Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Quali sono le ragioni che portano i consumatori italiani a condividere le proprie esperienze con i brand e i principali motivi che frenano gli acquirenti a procedere con una recensione dopo l’acquisto? È quanto ha analizzato Skeepers con uno studio realizzato a gennaio di quest’anno, che ha coinvolto oltre 12.000 intervistati in tutta Italia.



Dalla survey è emerso che la maggioranza dei consumatori percepisce maggiormente la vicinanza alla propria comunità di utenti piuttosto che ai brand: ben il 69% degli intervistati ritiene infatti sia importante lasciare un commento sulla qualità di un prodotto o sull’esperienza con un marchio per informare o consigliare altri potenziali acquirenti. Un’opinione condivisa dagli intervistati in tutte le fasce d’età e in modo particolare trai i 36 e 50 anni.

Non solo. Anche condividere il proprio feedback, positivo o negativo che sia, con i brand rappresenta una forte motivazione al rilascio di una recensione per una buona parte dei consumatori, che sempre più vogliono essere ascoltati dalle aziende con le quali interagiscono.

Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Per la maggior parte degli intervistati, invece, l'ostacolo principale al rilascio di una recensione è soprattutto la mancanza di tempo: una motivazione particolarmente sentita dalle fasce 26-35 anni e 36-50 anni, e meno frequente tra gli over 50.

L'eccessiva sollecitazione dei consumatori emerge come il secondo ostacolo al rilascio delle recensioni: è questo il caso per il 22% degli intervistati, meno sentito tra i più giovani rispetto al resto delle fasce d'età. Solo il 9% degli intervistati afferma di non scrivere recensioni per via di procedure troppo complicate, mentre il 10% afferma di non essere interessato a farlo.

Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

“Permettere a un cliente di esprimere la propria opinione su un prodotto, un servizio o un’esperienza significa rispondere alla crescente richiesta di autenticità, trasparenza e dialogo richiesta dai consumatori oggi. afferma Pascal Lannoo, Chief Strategy officer di Skeepers. “Le recensioni stanno diventando un elemento fondamentale nella relazione tra brand e cliente: se per i consumatori sono sinonimo di affidabilità̀, per le aziende diventano un veicolo per migliorare la reputazione e aumentare le vendite”. conclude Lannoo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto

Technoretail - Consumatori e recensioni online: Skeepers analizza il loro rapporto