Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati
Il 50,1% degli intervistati è preoccupato per la sicurezza delle informazioni personali e dei dettagli di pagamento
Information
News

E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati

Information
- Packlink sondaggio e-commerce - Packlink protezione dati - Packlink esperienza personalizzata

Secondo un sondaggio sulle preferenze dei consumatori nell’e-commerce realizzato a giugno da Packlink – piattaforma specializzata nelle soluzioni logistiche – il 49% degli intervistati italiani vorrebbe che i siti di vendita online avessero migliori strumenti di protezione dei dati.

Dal’indagine – intitolata “L’integrazione delle nuove tecnologie nell’e-commerce” e condotta su 2mila consumatori europei di diverse fasce di età in quattro mercati chiave (Francia, Germania, Italia, Spagna) – emerge che gli italiani continuano a richiedere esperienze personalizzate che rendano più facili i loro acquisti online. Il 31,1% dei consumatori desidera infatti che la propria esperienza di acquisto sia ottimizzata da consigli personalizzati che possano anticipare le loro esigenze future. Al contrario, il 13,1% dà priorità alla propria privacy e ha preoccupazioni in merito alla conservazione delle proprie informazioni e allo stesso modo, il 37% pur apprezzando la comodità che i consigli personalizzati danno, vorrebbe avere un maggiore controllo su come vengono utilizzati i propri dati personali; vogliono sapere esattamente quali informazioni vengono raccolte e come vengono impiegate. La metà (50,1%) degli intervistati si dice preoccupata per la sicurezza delle informazioni personali e dei dettagli di pagamento.

Per migliorare la protezione dei dati nel commercio elettronico è fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate, come l’implementazione della crittografia end-to-end per proteggere i dati durante la trasmissione e l’archiviazione, l’autenticazione a due fattori (2FA) per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza durante il processo di login e per le transazioni sensibili, sistemi di monitoraggio in tempo reale per rilevare e rispondere rapidamente a eventuali attività sospette o tentativi di violazione, informare i consumatori sulle migliori pratiche di sicurezza (riconoscimento delle truffe di phishing, utilizzo di password forti e uniche ecc.).

La protezione dei dati è una priorità assoluta nel commercio elettronico – dichiara Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlinkun settore in cui le transazioni online comportano lo scambio di informazioni personali e finanziarie sensibili. Garantirne la sicurezza è essenziale per mantenere la fiducia dei consumatori e per rispettare le normative vigenti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati

Technoretail - E-commerce: metà dei consumatori vorrebbe maggiore protezione dei dati