Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione
Il nuovo impianto dispone di tre diverse tipologie di sistemi di confezionamento
Information
News

Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Information
- Agrintesa impianto lavorazione pesche - Agrintesa alta tecnologia - Agrintesa automazione

Agrintesa, cooperativa nazionale del comparto ortofrutticolo e vitivinicolo, grazie alla collaborazione con Unitec, ha investito nel proprio stabilimento di Bagnacavallo (RA) realizzando un impianto tecnologicamente all’avanguardia, progettato ad hoc per la lavorazione di pesche, nettarine piatte e pere.

Il nuovo sito, dotato delle migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato, consente di gestire con altissima efficienza frutti molto delicati e dalle geometrie non uniformi come pesche piatte e pere, ottimizzando tutte le fasi di lavorazione sino al confezionamento finale. Grazie al sistema di alimentazione, i bins e le casse destinati alla lavorazione vengono “presi in carico” da un sistema robotico che effettua un delicato svuotamento in acqua, prevenendo urti tra i frutti e preservandone l’integrità. Il prodotto viene quindi preso in gestione dalla calibratrice Unical 10.0, dotata oltre al sistema di calibrazione per calibro e peso, degli innovativi sistemi di classificazione della qualità Peach Vision e Pear Vision di Unitec che permettono di analizzare con estrema affidabilità il colore e la qualità esterna e interna di ogni singola pesca, nettarina piatta o pera, individuando con estrema precisione eventuali difetti che il frutto potrebbe presentare, selezionando gli stessi per grado di maturazione e garantendo quindi un livello qualitativo certo.

L’impianto si avvale anche di un sistema di riempitori di casse automatici che consentono di precalibrare parte o tutto il prodotto in casse, garantendo maggiore versatilità per diverse lavorazioni, facilitando la gestione e il confezionamento dei frutti, permettendo così un forte efficientamento dell’intero processo. Completa l’innovativo sistema l’integrazione con tre diverse tipologie di sistemi di confezionamento, appositamente studiate per poter trattare vari tipi di imballaggio come alveoli, casse e vassoi, con particolare attenzione alla lavorazione di questi ultimi per le nettarine piatte. L’obiettivo, infatti, è quello di permettere agli operatori di concentrarsi su compiti specifici, incrementando la produttività e la specializzazione.

Pesche, nettarine e pere rappresentano prodotti storici e di eccellenza dei nostri soci – commenta Cristian Moretti, direttore generale di Agrintesaespressione di filiere altamente specializzate, oggetto di costanti investimenti in innovazione varietale come nel caso delle nettarine piatte Ondine, progetto che ci vede impegnati su uno sviluppo di circa 200 ettari e che vedrà il suo completamento nel corso del 2025. La produzione a regime, stimata in circa 6mila tonnellate, sarà gestita nel nostro stabilimento di Bagnacavallo e sarà confezionata su uno degli impianti più innovativi e specifici d’Europa in grado di gestire e verificare migliaia di frutti all’ora, garantendo ai clienti e al consumatore la qualità attesa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione