Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione
Il nuovo impianto dispone di tre diverse tipologie di sistemi di confezionamento
Information
News

Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Information
- Agrintesa impianto lavorazione pesche - Agrintesa alta tecnologia - Agrintesa automazione

Agrintesa, cooperativa nazionale del comparto ortofrutticolo e vitivinicolo, grazie alla collaborazione con Unitec, ha investito nel proprio stabilimento di Bagnacavallo (RA) realizzando un impianto tecnologicamente all’avanguardia, progettato ad hoc per la lavorazione di pesche, nettarine piatte e pere.

Il nuovo sito, dotato delle migliori tecnologie disponibili oggi sul mercato, consente di gestire con altissima efficienza frutti molto delicati e dalle geometrie non uniformi come pesche piatte e pere, ottimizzando tutte le fasi di lavorazione sino al confezionamento finale. Grazie al sistema di alimentazione, i bins e le casse destinati alla lavorazione vengono “presi in carico” da un sistema robotico che effettua un delicato svuotamento in acqua, prevenendo urti tra i frutti e preservandone l’integrità. Il prodotto viene quindi preso in gestione dalla calibratrice Unical 10.0, dotata oltre al sistema di calibrazione per calibro e peso, degli innovativi sistemi di classificazione della qualità Peach Vision e Pear Vision di Unitec che permettono di analizzare con estrema affidabilità il colore e la qualità esterna e interna di ogni singola pesca, nettarina piatta o pera, individuando con estrema precisione eventuali difetti che il frutto potrebbe presentare, selezionando gli stessi per grado di maturazione e garantendo quindi un livello qualitativo certo.

L’impianto si avvale anche di un sistema di riempitori di casse automatici che consentono di precalibrare parte o tutto il prodotto in casse, garantendo maggiore versatilità per diverse lavorazioni, facilitando la gestione e il confezionamento dei frutti, permettendo così un forte efficientamento dell’intero processo. Completa l’innovativo sistema l’integrazione con tre diverse tipologie di sistemi di confezionamento, appositamente studiate per poter trattare vari tipi di imballaggio come alveoli, casse e vassoi, con particolare attenzione alla lavorazione di questi ultimi per le nettarine piatte. L’obiettivo, infatti, è quello di permettere agli operatori di concentrarsi su compiti specifici, incrementando la produttività e la specializzazione.

Pesche, nettarine e pere rappresentano prodotti storici e di eccellenza dei nostri soci – commenta Cristian Moretti, direttore generale di Agrintesaespressione di filiere altamente specializzate, oggetto di costanti investimenti in innovazione varietale come nel caso delle nettarine piatte Ondine, progetto che ci vede impegnati su uno sviluppo di circa 200 ettari e che vedrà il suo completamento nel corso del 2025. La produzione a regime, stimata in circa 6mila tonnellate, sarà gestita nel nostro stabilimento di Bagnacavallo e sarà confezionata su uno degli impianti più innovativi e specifici d’Europa in grado di gestire e verificare migliaia di frutti all’ora, garantendo ai clienti e al consumatore la qualità attesa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione

Technoretail - Agrintesa investe in un nuovo impianto ad altissima innovazione