Dall'unione tra Influencer Marketing e Livestream Shopping arriva la nuova frontiera delle vendite online
Buzzoole e Radicalbit uniscono le forze per dare il via a una vera e propria rivoluzione tecnologica del modo di vendere online, grazie ad eventi in live streaming direttamente dal proprio e-commerce, condotti da influencer selezionati ad hoc e con la possibilità di monitorare in tempo reale acquisti, interazioni e sentiment del pubblico collegato.
La partnership tra la martech company specializzata in tecnologie e servizi per l'Influencer Marketing e la deeptech company italiana specializzata in tecnologie di AI applicate a raccolta, gestione e analisi dei dati in tempo reale metterà a disposizione delle aziende una soluzione ccongiunta, basata su GoLive, capace di combinare il Livestream Shopping con i real-time analytics e l’intelligenza artificiale e in cui ogni evento organizzato sarà condotto dall’influencer direttamente sull’e-commerce dell’azienda, durante il quale ogni utente potrà acquistare direttamente il prodotto scelto senza interrompere la diretta video.
Attraverso l’analisi delle azioni dell’utente durante il live, dai messaggi in chat, alle interazioni con i prodotti è poi possibile ottenere una visione complessiva del comportamento del consumatore, con un nuovo punto di vista sugli insight, che incrociano immediatamente le reazioni della clientela al live, la sua interazione e la dinamica di navigazione sull’e-commerce di riferimento.
Secondo UPA, nel 2021 le aziende italiane spenderanno in campagne di Influencer Marketing circa 272 milioni di euro, con una crescita del 12% rispetto al 2020, mentre secondo McKinsey, entro il 2026 la percentuale di acquisti online derivanti da una live si aggirerà tra il 10 e il 20%.
“La partnership con Radicalbit ci permetterà di offrire ai brand dei progetti di Influencer Marketing creativi e performanti - sottolinea Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole - Sempre più spesso, infatti, il coinvolgimento dei Creator non mira a raggiungere obiettivi di awareness e consideration, ma si spinge verso quelli di conversion. Grazie alla nostra tecnologia data driven siamo in grado di individuare i Creator più capaci di generare conversioni. Progettualità sartoriali e liveshopping permettono di ottenere risultati chiari e misurabili”.
“Dal nostro punto di vista la collaborazione con Buzzoole è il trampolino di lancio per un nuovo concetto di commercio elettronico”, dichiara Leo Pillon, CEO &Founder di Radicalbit. “I plus di GoLive si integrano alla perfezione con i criteri dell’InfluencerMarketing e danno vita a un servizio molto più efficace, capace di incidere direttamente sul processo decisionale del cliente, più facilmente indotto all’acquisto, e di migliorare l’appeal del brand, soprattutto agli occhi dei consumatori più giovani”.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…