Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021
Information
News

Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Nhood contribuisce ancora una volta al Rapporto Censis-Confimprese, evidenziando un grande incremento del retail e dei consumi, con una spesa delle famiglie italiane destinata a superare i 1.000 miliardi di euro entro fine anno. Secondo le stime del rapporto, infatti, dopo il +14,2% nel secondo trimestre del 2021 (33 miliardi in più dello stesso periodo del 2020), quest’anno i consumi aumenteranno di 60 miliardi di euro rispetto all’anno scorso. Cresce inoltre anche la voglia di canali fisici del retail, con il 65% degli italiani che intende tornare nelle piazze dello shopping.


Nel secondo trimestre del 2021 la spesa degli italiani ha fatto registrare una netta inversione di tendenza rispetto al -5,4% registrato nel primo trimestre dell’anno. L’incremento a consuntivo d’anno ammonterà per cui a 60 miliardi in più rispetto all’anno scorso. Nel complesso la pandemia ha bruciato circa dieci anni di crescita dei consumi, ma – in assenza di ulteriori restrizioni - si prevedono almeno 9 miliardi di spesa in più rispetto alle passate festività natalizie.
Una previsione assai ottimistica anche in virtù dei forti di redditi rimasti intatti e di risparmi forzosi dovuti all’impossibilità di poterli utilizzare durante la pandemia per 4,5 milioni gli italiani. Usciti dall’emergenza, il 57,2% degli italiani tornerà infatti a spostare soldi dal risparmio ai consumi.

Dai dati emerge anche la stanchezza degli italiani, per troppo tempo costretti in casa e ormai saturi di una sovrabbondanza di interazioni digitali: il 51,9% non sopporta più gli incontri da remoto per il lavoro, lo studio o le relazioni interpersonali; il 52,8% ritiene che il digitale sia eccessivamente presente nelle proprie vite e che ora c’è bisogno di un riequilibrio con il mondo fisico; il 65% (il 77,4% tra i giovani) vuole tornare a trascorrere tempo fuori casa per incontrare gli amici, mangiare insieme, divertirsi, fare shopping. Di questi, il 64% ha nostalgia degli acquisti nei negozi fisici, nei centri commerciali, nelle piazze dello shopping.

Assai modificato appare anche il  comportamento degli utenti di internet, diventati più forti grazie ai flussi informativi facilmente accessibili a chiunque e ovunque per giudicare, scegliere, acquistare: il 64,9% degli utenti cerca informazioni su aziende, prodotti e servizi; il 53,4% confronta i prezzi dei prodotti e servizi per valutare le diverse opzioni d’acquisto. Non solo. Il 51,6% degli internauti ha effettuato almeno un acquisto online nell’ultimo mese, e, dopo la pandemia, ogni consumatore costruirà la sua spesa personale combinando canali fisici ed e-commerce.

Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Ettore Papponetti, Head of Commerce & Leasing NhoodItaly: “Phygital, esperienzalità e sostenibilità sono tra le tendenze evidenziate dal rapporto stilato da Censis e Confimprese e trovano nel Centro Commerciale un luogo ideale di realizzazione, sia per la naturale conformazione e grandezza dei suoi spazi, sia perché la sinergia tra proprietà, gestione e operatori può fare la differenza nel rendere i luoghi d’acquisto fisici attrattivi e desiderabili quanto quelli digitali. Siamo già al lavoro su questi punti chiave, sia negli assetattualmente gestiti che in quelli in via di sviluppo, come Merlata Bloom Milano: siamo infatti fortemente orientati verso progetti costruiti in partnership con i tenant e che generino un triplo impatto positivo - sulle Persone, sul Pianeta, sul Profitto -, considerando sempre quest’ultimo come una naturale conseguenza di un’attività sostenibile.”

«È un’Italia che ce la fa– spiega Mario Resca, presidente Confimprese – quella che il Censis fotografa dopo i 19 mesi di pandemia che hanno messo a dura prova la tenuta del retail. La stabilità del governo Draghi, la ripresa dell’economia italiana che è tra quelle europee a più alta crescita, la voglia di normalità unita ai risparmi degli italiani sono il vero vaccino dell’Italia post Covid19. Oggi, qualche incognita potrebbe provocare temporanee frenate come la scarsità di materie prime su scala globale, la mancanza di manodopera specializzata e l’inflazione. Per questo è necessario rassicurare gli italianicon politiche di welfare e incentivi volti a proteggere e promuovere il loro benessere economico e sociale».

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

MitRetail: la forza di un network logistico di proprietà

MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
       
    Il sito Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021

Technoretail - Dal Rapporto Censis-Confimprese una visione ottimistica per i consumi del 2021