Alllenza tra ReStore ed Epik per lo sviluppo dell'ecommerce sensoriale
ReStore entra a far parte del pool di partner esterni di Epik, allo scopo di aiutare la giovane startup a sviluppare l’ecommerce sensoriale.
L’azienda specializzata nella realizzazione di piattaforme di spesa online per la GDO e la DO in Italia porterà infatti tutto il suo know-how pluriennale all’interno del team che riunisce professionisti che operano nell’ambito della comunicazione, del management internazionale, del broadcast e delle piattaforme di contenuti editoriali.
Epik, difatti, nasce innanzitutto con l’obiettivo di creare un nuovo modo di trasmettere i valori delle aziende, cercando di raccontare i brand attraverso linguaggi rinnovati, puntando su contenuti e film, sull’influencer marketing, sulla promozione, reputation e anche sull’implementazione del commercio online.
“La sfida che oggi lanciamo insieme a Epik è quella di rendere più sensoriale il mondo dell’eCommerce cercando, quindi, di far partecipare tutti i sensi nell’esperienza di acquisto, se si considera che questa azione è, normalmente, dominata dalla razionalità”, dichiara Barbara Labate, founder e CEO di ReStore. “Sono felice di lavorare con Epik in questo nuovo progetto che spinge a rivalorizzare la marca e l’eCommerce attraverso l’intrattenimento. A oggi, pochi player hanno pensato al commercio online come a una piattaforma dove coinvolgere e intrattenere il consumatore oltre che a un luogo dove vendere semplicemente prodotti. E questo è particolarmente vero nel mondo della grande distribuzione e dell’industria alimentare italiana dove i contenuti possono raccontare le specificità delle aziende e dei prodotti stessi per incrementare il processo di acquisto”.
Massimo Costa, founder di Epik, spiega: “La partnership con ReStore ha come obiettivo quello di definire un nuovo territorio di interazione tra la GDO, l’industria alimentare e i consumatori attraverso l’eCommerce che deve essere capace di trasmettere sensazioni ed emozioni per avvicinare ulteriormente al prodotto / marca il potenziale cliente. Crediamo che il commercio online rappresenti potenzialmente la più importante opportunità per portare il rapporto marca-consumatore a un nuovo livello, riducendo Il divario tra Italia e Nord Europa”.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.