Da Deliveroo, un Dicembre di novità: zero commissioni su asporto e 6 nuove località attivate
Deliveroo chiude il 2020 confermando sia il piano di espansione territoriale che il proprio impegno a sostenere il settore della ristorazione, tra i più colpiti dall’emergenza Coronavirus.
Difatti, a Dicembre, infatti, la piattaforma dell’on line food delivery approda anche a Casamassima (Puglia), Rubano (Veneto), Borgomanero e Castelletto Ticino (Piemonte), Carbonia (Sardegna) e Fornacette (Toscana). Dunque, salgono a 259 le città italiane dove è possibile ordinare dal proprio ristorante preferito attraverso l’App Deliveroo, non soltanto attraverso la consegna a domicilio, ma anche tramite il servizio di asporto su piattaforma.
Dal Maggio scorso, durante il primo lockdown, Deliveroo ha introdotto la funzione “ritiro”, cioè la possibilità di prelevare direttamente al ristorante il cibo ordinato, senza alcun costo aggiuntivo per i consumatori. Ora, nell'ambito delle iniziative predisposte per sostenere i propri ristoranti partner, Deliveroo ha deciso di azzerare ai ristoranti, per i prossimi 2 mesi, tutte le commissioni per il servizio di asporto su piattaforma.
Inoltre, prosegue anche questo mese la partnership attivata con McDonald’s: il servizio McDelivery viene esteso ai McDonald’s di Casamassima in Via Noicattaro, di Rubano in Via Pria Fosca, di Borgomanero in Via Santa Cristinetta, di Cremona in Via Castelleone, di Carbonia in Via della Stazione e, infine, di Fornacette in Via Mazzei.
Al momento dell’ordine, i clienti possono scegliere tra le opzioni “consegna” (la pietanza ordinata sarà recapitato direttamente all’indirizzo indicato) e “ritiro” (il cliente si reca direttamente al locale). Nel momento in cui si sceglie la funzione “ritiro”, i ristoranti disponibili saranno elencati in base alla distanza, a partire dai più vicini.
Prima di ordinare, i clienti possono confermare l’orario di ritiro e la distanza dal ristorante in modo da far coincidere il momento di arrivo al ristorante con i tempi di preparazione del piatto ordinato. In seguito, sarà lo stesso ristorante a specificare le istruzioni per il ritiro. Per i ristoranti, gli ordini con “ritiro” sono visibili da tablet ed è, quindi, evidenziata la differenza con gli ordini delivery, effettuati attraverso la consegna dei riders.
Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia, dichiara: “Nel corso del lockdown, abbiamo deciso di offrire un’opportunità in più ai consumatori e un ulteriore canale di vendita per i nostri ristoranti partner. Si tratta di un servizio apprezzato fin da subito dai ristoranti e che si rende ancor più importante di fronte alle restrizioni in atto. Non è un caso che, da Settembre a Novembre, i ristoranti che hanno deciso di offrire il servizio di asporto sono raddoppiati. Mai come in questa fase, Deliveroo ha dimostrato di essere un servizio essenziale, una vera e propria ancora di salvezza per migliaia di ristoranti e per i consumatori”.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…