Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

SumUp nel primo trimestre 2022 ha registrato per Caffè e Ristoranti un aumento in tutta Italia del valore del transato medio dei pagamenti cashless: in media si parla del 101% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e del 63% rispetto a quello del 2019, mostrando una crescita anche nei confronti del periodo pre-pandemia.



Secondo i dati di SumUp, per visitare i Caffè e i Ristoranti più cashless bisogna recarsi in Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Lazio, Lombardia e Toscana, ovvero le regioni che registrano il valore di transato medio più elevato nel primo trimestre del 2022.

La Valle d’Aosta, con un incremento del 420% del valore del transato medio cashless rispetto al 2021, è prima anche per quanto riguarda il trend di crescita, seguita da Trentino-Alto Adige e Molise. Subito fuori dal podio compaiono Liguria e Abruzzo.

Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

SumUp ha infine calcolato la crescita confrontando il primo trimestre 2022 con lo stesso periodo del 2019, anno pre-pandemia e pre-iniziative e incentivi rivolti a consumatori ed esercenti. In questo caso a mostrare la crescita del valore del transato medio cashless più interessante è l’Umbria, seguita da Molise e Friuli Venezia Giulia, dove l’uso del cashless è aumentato soprattutto tra il 2020 e il 2021. Cresce in modo interessante anche la Valle d’Aosta, mentre al Sud emerge la Campania.

Lo scontrino medio si attesta sui 26,3 euro. Le regioni che nel 2022 mantengono ancora uno scontrino medio cashless sopra la media nazionale sono il Molise con 35 euro, la Valle d’Aosta, e il Friuli Venezia Giulia. A registrare invece lo scontrino medio più basso sono Sardegna, Piemonte, Puglia e Lombardia.

Sempre più apprezzata, inoltre, la possibilità di pagare “senza contatto”: questa modalità viene scelta dagli avventori di caffè e ristoranti in 8 casi su 10, in crescita dell’8% rispetto al 2021 e di 25 punti percentuali rispetto al 2019.

Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

“Quella del 2022 per caffè e ristoranti e per i loro avventori sarà un’estate all’insegna del cashless e del contactless: sarà difficile tornare indietro verso il contante ora che tanto i commercianti, quanto i consumatori hanno compreso e preferito la comodità del ‘senza contanti’ in ogni contesto e sono disposti a pagare - e far pagare - non solo il conto al ristorante, ma anche il caffè e il gelato con la carta, lo smartphone o lo smartwatch”, sottolinea Umberto Zola, Growth Marketing Lead di SumUp. “La rivoluzione cashless continua dunque ad essere evidente soprattutto in questo settore, che negli ultimi due anni ha dovuto adeguarsi sempre più rapidamente alle nuove necessità, dai menù online ai pagamenti a distanza per i servizi di delivery. Non a caso, la crescita del cashless parte dall’uso del POS, ma si espande ad un intero ecosistema che consente agli small business di gestire pagamenti e attività in modo integrato e semplice”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti

Technoretail - Crescono i pagamenti cashless in bar e ristoranti