Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

L'omnichannel spinge il settore dell'ecommerce B2B

La pandemia ha portato a un sensibile aumento nell’uso dell’e-commerce in ambito B2B, ma non dà segni di arresto. Si prevede infatti un trend ancora in ascesa: entro il 2026, gli ordini online dovrebbero pesare il 16,4% del totale in Italia, il 25,3% in Spagna e il 32,6% in Germania. È quanto emerge dallo studio indipendente di Euromonitor International in collaborazione con Alibaba.comThe Future of B2B E-Commerce: Online Platforms”, che ha analizzato lo stato dell’e-commerce B2B e raccolto insight e prospettive sul suo futuro, coinvolgendo buyer e seller del settore B2B distribuiti tra Italia, Germania e Spagna ma anche discusso con esperti del settore e stakeholder.


La crescita dell’e-commerce B2B e la digitalizzazione delle PMI sono state accelerate globalmente dal contesto di ridotta interazione sociale che ha caratterizzato gli ultimi anni, ma anche dall'interruzione delle catene di approvvigionamento. Proprio le PMI, si prevede, rafforzeranno ancora di più la loro impronta digitale e la visibilità online per raggiungere la propria audience con comodità, anche in situazioni imprevedibili.

A spingere verso l’e-commerce, è anche la mancata o debole espansione a livello di infrastruttura classica, che non è avvenuta nonostante la crescente domanda. Si stima che l'ulteriore capacità di evasione degli ordini a livello globale nella vendita al dettaglio si attesti attorno ulteriori 77,7 miliardi di dollari.

Il commercio online, inoltre, non è visto come uno strumento a sé stante, ma come un tassello in una strategia più grande. L'80% ha dichiarato che rivolgersi ai clienti attraverso più canali, compreso quello online, è "altrettanto o più" efficace dei metodi di vendita tradizionali. Nello specifico, questo dato sale all’85% in Italia e all’86% in Spagna, ma cala leggermente in Germania. Allo stesso modo la strategia “omnichannel” è vista dall’83% dei leader B2B che hanno partecipato allo studio come quella in grado di offrire modi più efficaci per creare nuovi contatti commerciali rispetto ai metodi tradizionali, come la sola partecipazione a fiere e il marketing del passaparola.

Questo spinge le stesse piattaforme a innovare la propria offerta, per assicurare un’esperienza di vendita e acquisto sempre migliore, supportata dalle ultime tecnologie. Un cambiamento nelle strategie di vendita e nellle nuove dinamiche di approvvigionamento che diventeranno sempre più importanti in mercati come l'Italia, la Germania e la Spagna, dove si prevede un aumento della produzione totale tra 2021 e il 2025. Con riferimento all’export, è previsto infatti un aumento in tutti e 3 i mercati studiati: +7,2% in Germania, +1,8% in Italia e +2,1% in Spagna. Nel caso specifico dell’Italia, i 3 settori nei quali spicca per la quota di export sono la Machinery, il Tessile, e il Food.

Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

“Questo studio indipendente, condotto da Euromonitor International, ci permette di capire meglio il profondo cambiamento che ha vissuto il mondo B2B negli ultimi anni e accogliere le nuove necessità di buyer e seller in un’ottica omnichannel”, ha dichiarato Luca Curtarelli, Country Manager Alibaba.com in Italia, Spagna e Portogallo. “L’Italia e la sua vivacità imprenditoriale hanno visto un’importante crescita e hanno ricevuto molta attenzione da parte di vari paesi in tutto il mondo. Ad esempio, tra i principali clienti di Food & Beverage italiano, che hanno quindi acquistato caffè, vino, olio, pasta o altre bontà nostrane, spiccano infatti gli Stati Uniti, il Brasile ma anche l’India. Nonostante l’evoluzione dell’omnichannel sia agli albori, in Alibaba.com siamo pronti a supportare l’export B2B italiano nella sua crescita online con innovazione e affidabilità.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B

Technoretail - L'omnichannel spinge il  settore dell'ecommerce B2B