Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Il retail è il secondo settore più colpito dal ransomware. È quanto è emerso dalla nuova ricerca pubblicata da Sophos, dal titolo "The State of Ransomware in Retail 2022".


A livello globale è stato infatti colpito il 77% degli operatori retail, un dato in aumento del 75% rispetto al 2020 e superiore dell'11% rispetto al 66% di media generale registrato tra i settori presi in esame dalla ricerca.
E non è tutto. Non è aumentata solamente la percentuale degli operatori del retail ad essere attaccati dal ransomware: lo stesso è accaduto anche agli importi medi dei riscatti pagati. Nel 2021 la cifra media estorta è stata di 266.044 dollari, il 53% in più rispetto al 2020.

Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Mentre il retail è il secondo settore più colpito, l'aumento percepito nel volume e nella complessità dei cyberattacchi contro questo comparto è però leggermente inferiore rispetto alla media generale.

Il 92% degli operatori del retail colpiti da ransomware ha poi affermato che l'attacco ha avuto conseguenze sul proseguimento delle attività e l'89% ha riportato la perdita di business o fatturato. Il costo complessivo sostenuto dal settore retail nel 2021 per riprendere l'attività in seguito agli attacchi ransomware è stato difatti di 1,27 milioni di dollari, in discesa rispetto agli 1,97 milioni del 2020. Rispetto al 2020, la quantità di dati recuperati dopo il pagamento del riscatto è diminuita, così come la percentuale di operatori che hanno riavuto indietro tutti i loro dati.

Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

“I retailer continuano a subire una delle ondate più aggressive di attacchi ransomware: con più di tre operatori su quattro ad essere stati colpiti nel 2021, gli incidenti legati al ransomware sono certamente una questione di “quando” avverranno, non “se” accadrà. Secondo la nostra esperienza, le aziende che si difendono con successo da questi attacchi non utilizzano solamente difese a strati, ma le potenziano anche con l'apporto di personale formato per monitorare le violazioni di sistema e neutralizzare attivamente le minacce che superano il perimetro prima che possano detonare trasformandosi in problemi ben più seri. La ricerca di quest'anno dimostra che solo il 28% dei retailer colpiti è riuscito a evitare che i propri dati venissero cifrati, a indicazione del fatto che una porzione rilevante di questo settore ha bisogno di migliorare l'atteggiamento difensivo con i giusti strumenti e con l'aiuto di esperti di sicurezza addestrati in modo appropriato”, ha dichiarato Chester Wisniewski, principal research scientist di Sophos.  

“Spesso gang diverse di cybercriminali si concentrano su settori differenti: alcuni gruppi con minori competenze chiedono riscatti compresi tra 50.000 e 200.000 dollari, mentre organizzazioni criminali più ramificate ed esperte con una superiore visibilità chiedono 1 milione di dollari o più”, ha commentato Wisniewski. “Sfruttando i servizi offerti da IAB, è purtroppo semplice anche per i delinquenti di basso livello acquistare accesso di rete e un kit ransomware per lanciare un attacco senza troppa fatica. I singoli punti vendita e le piccole catene sono i bersagli più probabili di questi attaccanti opportunisti”, ha concluso Wisniewski.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail

Technoretail - Crescono gli attacchi ransomware al settore retail