Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero
L’app GOWelfare offre la possibilità di alimentare anche l’economia di prossimità
Information
News

Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero

Information
- Tantosvago crediti welfare - Tantosvago app GOWelfare - Tantosvago economia di prossimità

Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Tantosvago, digital company specializzata nella creazione di contenuti ed esperienze per attività di rewarding, incentive, loyalty, promozioni, regalistica e servizi di welfare aziendale, negli ultimi anni è aumentato in Italia l’utilizzo dei crediti welfare per acquistare regali e per il proprio tempo libero, una tipologia di benefit che, a differenza di ciò che è accaduto nel resto del mondo, ha faticato ad affermarsi nel nostro Paese.

In questo ambito Tantosvago ha creato l’app GOWelfare che, grazie al suo utilizzo semplice e immediato, offre la possibilità di alimentare l’economia di prossimità e offre una risposta anche alla domanda dei dipendenti, preoccupati di dover spendere tutti i crediti welfare entro la fine del mese di novembre per non perderli in vista del Natale e della fine dell’anno. Si rischia, quindi, che un dipendente scelga all’ultimo minuto, senza assecondare le reali esigenze e i propri desideri.

Attraverso l’app GOWelfare, utilizzabile tutto l’anno – spiega Matteo Romano, ceo di Tantosvagocon un semplice tap sul display dello smartphone è possibile spendere i crediti negli esercizi commerciali sotto casa, acquistando i doni che poi verranno messi sotto l’albero di Natale, per la gioia di grandi e piccini. L’applicazione permette di incrementare l’economia locale e circolare, aiutando i piccoli commercianti a rinvigorire i propri incassi e incentivando i dipendenti ad acquistare nel negozio sotto casa. Non solo regali di Natale, ma anche la spesa di tutti i giorni. In questo modo e attraverso GOWelfare, il welfare aziendale diventa concretamente uno strumento utilizzabile nella vita di ogni giorno, aiutando dipendenti ma anche la nostra economia locale”.

Dall’Osservatorio Tantosvago è emerso inoltre che l’area ricreativa nel welfare aziendale è in continua crescita e dal 2014 a oggi il numero di partner coinvolti nell’erogazione di servizi è passato da circa 1.000 a 6mila, mentre complessivamente le esperienze tra cui poter scegliere da 10mila sono cresciute a oltre 50mila. Promuovendo questo tipo di benefit, anche le piccole imprese saranno in grado di offrire i vantaggi più attrattivi per i dipendenti, come corsi di cucina, ticket per concerti e spettacoli teatrali, giornate di benessere e relax in spa e ristoranti, viaggi e weekend nelle città d’arte, e di garantirsi, così, una maggiore fedeltà del lavoratore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero

Technoretail - Cresce in Italia l’uso dei crediti welfare per regali e tempo libero