Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance
In Gdo il tempo medio di pagamento dei fornitori è pari a 74 giorni
Information
News

Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Information
- PlusAdvance supply chain finance - PlusAdvance grande distribuzione - PlusAdvance tempi di pagamento

Secondo un’analisi realizzata dalla fintech italiana PlusAdvance con l’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano la filiera della grande distribuzione è uno dei settori che mostra una grande necessità nell’ottimizzare i propri cicli di cassa, anche attraverso soluzioni di supply chain finance.

Dalla ricerca, infatti, che ha preso in considerazione un campione di quasi 18mila imprese italiane operative nell’ambito della grande distribuzione e con un fatturato superiore ai 500mila euro (dati 2021), il tempo medio di pagamento dei fornitori è pari a 74 giorni, un dato inferiore alla media italiana (circa 90 giorni), ma nettamente superiore rispetto al tempo medio di incasso, che si attesta intorno ai 20 giorni. È questo gap che consente alle imprese di operare con un ciclo di cassa negativo, ossia di produrre eccesso di liquidità, rendendo quindi le società nel comparto Gdo molto idonee a utilizzare il dynamic discounting, che dà la possibilità ai fornitori di accelerare i tempi di incasso per le loro fatture commerciali già approvate.

I dati elaborati dalla ricerca dimostrano inoltre che il tempo medio impiegato da un’azienda per pagare i suoi creditori commerciali (days payable outstanding o Dpo) è diminuito nel 2021 rispetto al 2020. Inoltre, si evidenzia come le aziende di medie (62 giorni) e grandi dimensioni (63 giorni) siano quelle con gli indicatori migliori, anche rispetto alle grandissime imprese (79 giorni). Le microimprese sono invece quelle che hanno fatto registrare i tempi di pagamento più lunghi (105 giorni). Questo trend è stato favorito anche dall’evoluzione del quadro normativo e, in particolare, dalle norme più stringenti suggerite dalle nuove normative europee.

Il numero medio di giorni necessari a un’azienda per riscuotere il pagamento di una vendita (days sales outstanding o Dso) mostra come anche le imprese piccole (33 giorni) e micro (37 giorni) presentano indicatori nettamente inferiori alla media delle piccole e microimprese italiane (tre volte inferiore). Ottimizzare il working capital accelerando i tempi medi di incasso non è quindi un’esigenza solo dei fornitori più piccoli, ma tutte le aziende, anche le più grandi nel contesto macroeconomico attuale hanno bisogno di supporto su questo asset.

Per quanto riguarda il ciclo di cassa invece, la ricerca evidenzia come le imprese di grandissime dimensioni tendano ad autofinanziare le proprie operazioni. Queste sono le imprese più propense ad adottare il dynamic discounting, in quanto hanno liquidità da investire per migliorare le prestazioni economiche, ma in aggiunta possono offrire ai propri fornitori una possibilità di miglioramento dei loro tempi medi di incasso.

I tempi di pagamento dei debiti commerciali in Italia, benché in calo, rimangono ancora estremamente lunghi – spiega Massimiliano Gattari, ceo di PlusAdvanceattestandosi su un valore medio di oltre 90 giorni. Come conseguenza il circolante delle imprese lungo la filiera si gonfia e aumenta l’esposizione finanziaria complessiva. Qui entrano in gioco le soluzioni di supply chain finance che possono essere una risposta concreta per gestire in modo efficiente i tempi di pagamento, ridurre i ritardi e ottimizzare la gestione della liquidità aziendale. Le aziende che utilizzano le nostre soluzioni hanno risparmiato 850.000 giorni nell’incassare fatture. Questo grazie alla vasta gamma di soluzioni proposte dalla nostra piattaforma che spaziano dal confirming, al factoring e reverse factoring, al dynamic discounting fino all’innovativa carta di credito B2B, che consente alle aziende di utilizzare il proprio programma di carte commerciali per effettuare pagamenti verso qualsiasi fornitore”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance

Technoretail - Le Pmi della Gdo sono tra le più interessate alla supply chain finance