Coop Alleanza 3.0 prosegue il suo impegno verso la sostenibilità ambientale introducendo nei suoi 350 negozi tra ipercoop e supermercati dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia lo scontrino digitale.
Nell’ultimo anno nei punti vendita dell’insegna sono stati stampati oltre 100 milioni di scontrini. Se li mettessimo in fila uno dopo l’altro raggiungerebbero una lunghezza di 40mila km circa, che basterebbe a coprire la circonferenza della Terra, o a compiere per due volte il percorso stradale che porta da Bologna a Pechino all’andata e al ritorno. Questo dato è ancora più significativo alla luce del fatto che hanno un impatto ambientale rilevante, essendo tra l’altro non riciclabili perché stampati in carta termica.
Ora le socie e i soci di Coop Alleanza 3.0, già registrati al sito della cooperativa o scaricando l’app Coop, possono esercitare la scelta di rinunciare allo scontrino integrale cartaceo: a fine spesa riceveranno una ricevuta sintetica, lunga pochi centimetri, mentre il documento fiscale esteso è salvato nell’area riservata del loro profilo di sito o app. La socia o il socio avrà la possibilità di contribuire ad abbattere significativamente la quantità di carta utilizzata a questo scopo, e disporrà di un comodo deposito digitale di tutti i propri scontrini. Un archivio utile anche, ad esempio, per recuperare scontrini emessi da tempo, in caso di necessità, come per la garanzia di un elettrodomestico o di un articolo tecnologico. Infatti, la versione digitale dello scontrino sarà disponibile per 26 mesi nell’area di ogni socio sul sito di Coop Alleanza 3.0 e sulla app Coop.
Inoltre, la socia o il socio potrà gestire gli scontrini attribuendo un’etichetta a quelli più importanti, o inserendone qualcuno come preferito. Gli scontrini potranno essere ordinati per fare una ricerca, per data più o meno recente, e si potrà trovare un determinato scontrino in base a data, negozio, soglie di spesa, etichetta e preferiti. Sarà possibile visualizzare, scaricare, e stampare o inviare online ogni singolo scontrino.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.