In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’insegna della grande distribuzione Conad sostiene insieme a Chep, fornitore globale nei servizi di supply chain e soluzioni logistiche, il progetto di gestione forestale sostenibile “100% castagno e filiera corta certificata”.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Rete Clima e il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica, è svolto in un’area certificata secondo standard forestale Pefc. L’area di intervento è situata in provincia di Brescia, nelle vicinanze dell’hub logistico Conad di Calcio (Bergamo): l’obiettivo è proprio quello di impattare positivamente sui territori di pertinenza delle realtà coinvolte in linea con il motto “Think globally, act locally” che pone l’attenzione sulla necessità di azioni locali coerenti con le dinamiche ambientali globali.
Il progetto, che mira a realizzare una filiera certificata del castagno, porterà infatti numerosi vantaggi sia a livello locale, quali la cura del territorio montano, il miglioramento dei boschi di proprietà comunale e la salvaguardia degli ecosistemi forestali, sia a livello globale, portando a un aumento della capacità forestale di assorbimento della CO2, contribuendo alla mitigazione del riscaldamento climatico.
“Per noi questo progetto di gestione forestale sostenibile rappresenta un tassello fondamentale di un impegno verso la sostenibilità molto più ampio – commenta Andrea Mantelli, direttore supply chain di Conad – in un percorso di continuo miglioramento che vede nella logistica un asset strategico fondamentale per costruire valore e contrastare il cambiamento climatico, andando a ridurre il nostro impatto ambientale. Il sostegno a questo progetto, che si va a integrare ad un altro intervento già realizzato nel Comune di Bedonia (PR), deriva dalla nostra volontà nel contribuire concretamente alla buona gestione delle aree naturali del nostro Paese. E lo possiamo fare grazie al prezioso contributo dei nostri partner che condividono insieme a noi un grande impegno verso la sostenibilità”.
Conad e Chep collaborano insieme da anni, impegnandosi attivamente per la salvaguardia dell’ambiente nelle operazioni logistiche. A tal fine Conad ha implementato da tempo il pallet pooling nei propri centri di distribuzione. Questo sistema, reso possibile dalla collaborazione con aziende specializzate – come la stessa Chep – agevola la condivisione dei bancali in legno utilizzati per il trasporto e la gestione delle merci, permettendo a più imprese di condividere gli imballaggi e ridurre gli sprechi e risorse naturali.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…