Powy, azienda attiva nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, si espande nel Meridione siglando un accordo con Despar Centro Sud-Maiora, realtà della Gdo presente con oltre 450 punti vendita a diverse insegne in Puglia, Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata e Molise.
Nei prossimi mesi partiranno i lavori per l’attivazione di 8 colonnine fast con 2 punti di ricarica ciascuna, per un totale di 16 punti di ricarica. Le stazioni si troveranno in siti strategici per la clientela, così da sfruttare i tempi morti in cui il veicolo rimane fermo mentre si sta facendo la spesa. I supermercati del Gruppo coinvolti sono a insegna Eurospar, tra cui quelli di Corato e Giovinazzo in provincia di Bari, e Interspar a Matera, Corato, Modugno e Terlizzi in provincia di Bari, Melfi a Potenza e Castelnuovo Cilento in provincia di Salerno. I punti di ricarica forniranno energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
La partnership nasce soprattutto da un’esigenza strategica, che mira a soddisfare i bisogni dei clienti che frequentano i supermercati e che necessitano di infrastrutture potenti ed efficienti in grado di ricaricare il veicolo durante il tempo in cui rimane parcheggiato. In soli tre anni Powy ha visto una rapida crescita del suo network – grazie alle partnership con importanti stakeholder nel settore retail e Gdo, ma anche con amministrazioni pubbliche, hub di trasporto e autostrade – che oggi conta oltre 2mila punti di ricarica, di cui oltre 600 installati e 1.400 in costruzione.
“Per noi si tratta di un’ulteriore, importante collaborazione – commenta Federico Fea, ceo di Powy – che va ad arricchire, con un altro leader del settore, il nostro portafoglio nel segmento Gdo. La qualità dei servizi offerta da Despar Centro Sud-Maiora, è allineata all’esperienza che stiamo offrendo ai nostri clienti e che ricerchiamo nei nostri partner, selezionati con cura. Allo stesso tempo, con la nostra esperienza nel settore retail e Gdo vogliamo proporre un servizio aggiuntivo di qualità alla clientela dei nostri partner”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.