Con il supporto di Waze la campagna estiva di Bennet è un successo
12.700 visite verso i 73 negozi a insegna Bennet in due settimane. Sono questi i risultati della campagna effettuata da Waze durante l’estate 2021, secondo un’analisi effettuata da AdSquare.
L’app di social navigation utilizzata da oltre 140 milioni di utenti in tutto il mondo ha infatti contribuito notevolmente al successo della campagna pensata per informare i propri clienti della riapertura di tutti i reparti in ipermercati e superstore, e dei negozi all’interno dei centri commerciali, e comunicare quindi il ritorno alla normalità dello shopping con l’offerta nuovamente completa rispetto alla vendita dei soli prodotti essenziali consentita durante la pandemia.
Un ulteriore passo verso la digitalizzazione e la omnicanalità promosse dal retailer negli ultimi anni, che lo hanno portato a registrare, nel confronto con il mese di giugno del 2020 un aumento del 9% dei clienti totali e un incremento della frequenza del 14%. Inoltre, sempre rispetto a giugno 2020, Bennet ha accresciuto la propria quota di mercato nelle aree in cui opera di 0.7 punti percentuali e ha registrato l’8% in più in termini di fatturato a rete corrente.
“Abbiamo pianificato la nostra campagna con Waze”, afferma il Direttore Marketing e Comunicazione di Bennet Simone Pescatore, “perché pensavamo fosse il mezzo perfetto per comunicare la riapertura completa, in ogni reparto e negozio, di tutti i nostri punti vendita nel post lockdown e favorire quindi il pieno ritorno del pubblico. I risultati sono stati eccezionali: l’advertising in-auto attraverso Waze si è dimostrato un potente mezzo di visibilità perfettamente complementare ai più tradizionali media on-the-go quali affissioni e radio. Il digital out of home che Waze rappresenta, testimonia come la pubblicità digitale stia completamente rivoluzionando il settore del marketing e della comunicazione. Waze ci ha aiutati a generare traffico verso i nostri ipermercati, superstore e centri commerciali. Riteniamo che questa collaborazione possa diventare un nuovo tassello all’interno della strategia di comunicazione omnichannel di Bennet”.
Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze commenta: “Bennet ha scelto correttamente di puntare su una campagna integrata che inserisse anche la potenza drive to store di Waze per attrarre più clienti nei punti vendita in un periodo solitamente sfavorevole per gli acquisti indoor. La nostra app risponde perfettamente a questa esigenza grazie al destination marketing e, analizzando i risultati della campagna estiva, la scelta di annoverare Waze tra i partner da utilizzare in un’ottica omnicanale si è rivelata vincente sotto tutti i punti di vista. Inserire il destination marketing di Waze all’interno delle strategie di marketing integrate offre la possibilità ai brand di ottenere risultati concreti in termini di visibilità e performance. L’approccio vincente utilizzato da Bennet è totalmente replicabile anche in diversi settori e periodi di picco come il Black Friday e il Natale che stanno arrivando”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…