Con il supporto di Waze la campagna estiva di Bennet è un successo
12.700 visite verso i 73 negozi a insegna Bennet in due settimane. Sono questi i risultati della campagna effettuata da Waze durante l’estate 2021, secondo un’analisi effettuata da AdSquare.
L’app di social navigation utilizzata da oltre 140 milioni di utenti in tutto il mondo ha infatti contribuito notevolmente al successo della campagna pensata per informare i propri clienti della riapertura di tutti i reparti in ipermercati e superstore, e dei negozi all’interno dei centri commerciali, e comunicare quindi il ritorno alla normalità dello shopping con l’offerta nuovamente completa rispetto alla vendita dei soli prodotti essenziali consentita durante la pandemia.
Un ulteriore passo verso la digitalizzazione e la omnicanalità promosse dal retailer negli ultimi anni, che lo hanno portato a registrare, nel confronto con il mese di giugno del 2020 un aumento del 9% dei clienti totali e un incremento della frequenza del 14%. Inoltre, sempre rispetto a giugno 2020, Bennet ha accresciuto la propria quota di mercato nelle aree in cui opera di 0.7 punti percentuali e ha registrato l’8% in più in termini di fatturato a rete corrente.
“Abbiamo pianificato la nostra campagna con Waze”, afferma il Direttore Marketing e Comunicazione di Bennet Simone Pescatore, “perché pensavamo fosse il mezzo perfetto per comunicare la riapertura completa, in ogni reparto e negozio, di tutti i nostri punti vendita nel post lockdown e favorire quindi il pieno ritorno del pubblico. I risultati sono stati eccezionali: l’advertising in-auto attraverso Waze si è dimostrato un potente mezzo di visibilità perfettamente complementare ai più tradizionali media on-the-go quali affissioni e radio. Il digital out of home che Waze rappresenta, testimonia come la pubblicità digitale stia completamente rivoluzionando il settore del marketing e della comunicazione. Waze ci ha aiutati a generare traffico verso i nostri ipermercati, superstore e centri commerciali. Riteniamo che questa collaborazione possa diventare un nuovo tassello all’interno della strategia di comunicazione omnichannel di Bennet”.
Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze commenta: “Bennet ha scelto correttamente di puntare su una campagna integrata che inserisse anche la potenza drive to store di Waze per attrarre più clienti nei punti vendita in un periodo solitamente sfavorevole per gli acquisti indoor. La nostra app risponde perfettamente a questa esigenza grazie al destination marketing e, analizzando i risultati della campagna estiva, la scelta di annoverare Waze tra i partner da utilizzare in un’ottica omnicanale si è rivelata vincente sotto tutti i punti di vista. Inserire il destination marketing di Waze all’interno delle strategie di marketing integrate offre la possibilità ai brand di ottenere risultati concreti in termini di visibilità e performance. L’approccio vincente utilizzato da Bennet è totalmente replicabile anche in diversi settori e periodi di picco come il Black Friday e il Natale che stanno arrivando”.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…