Dall'alleanza tra Shopify, Microsoft, Oracle NetSuite, Infor, Acumatica e Brightpearl un aiuto ai grandi merchant online
Dalla collaborazione tra Shopify, Microsoft Dynamics 365 Business Central, OracleNetSuite, Infor, Acumatica e Brightpearl, nasce il nuovo Programma Globale ERP, che si pone l’obiettivo di soddisfare le esigenze delle aziende di grandi dimensioni e che registrano i più alti volumi di vendita online aiutandole a servire al meglio i propri clienti.
Attraverso una suite di app certificate e già integrate con Shopify, il nuovo Programma consente a selezionati partner ERP di connettere direttamente i loro sistemi all’App Store di Shopify, senza dover fare affidamento su implementazioni di terze parti, in modo da poter accedere in tempo reale a informazioni e dati interconnessi sul proprio business. Attivando le app tramite il programma globale ERP, i merchant hanno difatti la possibilità di attivare connessioni senza soluzione di continuità tra i vari flussi di lavoro che automatizzano le attività comuni degli e-commerce, generando così un processo decisionale basato sui dati e ottenendo informazioni accurate e aggiornate sul loro inventario, prodotti, ordini e informazioni sui clienti. In questo modo i dati proprietari dei merchant possono fluire direttamente e in modo facile e sicuro tra il pannello di controllo Shopify e il sistema di ERP, senza la necessità di connettersi con terze parti, ed evitando il lungo e costoso processo di gestione delle implementazioni personalizzate.
Non solo. In più viene anche esteso il Programma Partner di app certificate di Shopify Plus che si potrà così avvalere anche di un supporto nella creazione delle proprie app e, al contempo, garantire ai merchant un elevato standard di prestazioni e di user-experience delle app scelte.
“In Shopify, supportiamo le aziende durante tutte le fasi del loro percorso, dalle prime vendite a quelle su larga scala. Indipendentemente dalle loro dimensioni, maturità o complessità, i merchant possono prosperare e crescere su Shopify. Nello specifico, il nuovo Programma Globale ERP è un ulteriore investimento di Shopify a supporto dei merchant di grandi dimensioni” afferma Paolo Picazio, responsabile dello sviluppo in Italia di Shopify. “Siamo entusiasti di collaborare con Microsoft, Oracle NetSuite, Infor, Acumatica e Brightpearl per riunire il meglio del commercio e il meglio dell'ERP. Insieme, intendiamo reinventare il modo di fare business, dando ai nostri merchant il potere di gestire la complessità delle loro vendite su larga scala".
"Unire le forze con Shopify e integrare Microsoft Dynamics 365 Business Central permetterà ai merchant di offrire sempre le migliori esperienze d’acquisto ai propri acquirenti, collegando perfettamente il proprio e-commerce al sistema di ERP", ha affermato Charles Lamanna, Corporate Vice President di Microsoft Business Applications and Platform. E prosegue: "In un momento storico in cui i merchant hanno la necessità di sfruttare i dati per trasformare l'esperienza di acquisto, siamo entusiasti di poter collegare dati direttamente tra ERP ed e-commerce. Per fare innovazione occorre partire da approfondimenti basati sui dati; in questo contesto operazioni più connesse aiuteranno i merchant a proiettare il proprio business nel futuro”.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.