Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali
Nel 25% degli incidenti, la causa è stata l’accettazione da parte degli utenti di notifiche push Mfa fraudolente
Information
News

Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

Information
- Cisco Talos incidenti di sicurezza - Cisco Talos autenticazione a più fattori - Cisco Talos cyberattacchi

Secondo i dati pubblicati nel report del primo trimestre del 2024 di Cisco Talos Incident Response (Talos IR) – la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity – quasi la metà di tutti gli incidenti di sicurezza hanno riguardato l’autenticazione a più fattori (Mfa).

Nel 25% dei casi, la causa è stata l’accettazione da parte degli utenti di notifiche push Mfa fraudolente, mentre nel 21% è stata rilevata l’assenza di un’implementazione corretta dell’Mfa. Nonostante negli ultimi anni ci siano stati molti progressi per quanto riguarda l’attivazione dell’autenticazione a più fattori all’interno delle aziende, i criminali informatici continuano a prendere di mira gli account protetti dall’Mfa per poter accedere ai sistemi informativi aziendali.

La tipologia più comune di attacchi che Cisco Talos ha dovuto gestire ha utilizzato le notifiche push Mfa non autorizzate da parte degli utenti. Questa situazione si verifica quando l’aggressore tenta di autenticarsi ripetutamente a un account utente con credenziali valide al fine di sommergere le vittime di notifiche push Mfa fino a quando, per esasperazione, la vittima accetta permettendo l’accesso. Cisco Duo, l’azienda di Cisco che si occupa di servizi di autenticazione multi-factor (Mfa) e di accesso sicuro, ha rilevato, da giugno 2023 a maggio 2024, circa 15mila attacchi basati su notifiche push, constatando inoltre che il momento in cui avvengono questi attacchi è principalmente l’inizio della giornata lavorativa, quando gli utenti si autenticano per accedere ai sistemi aziendali.

Per implementare correttamente l’Mfa, Cisco Talos raccomanda di abilitare il number matching nelle applicazioni Mfa per fornire un ulteriore livello di sicurezza e impedire agli utenti di accettare notifiche push dannose. Inoltre, è importante implementare l’autenticazione a più fattori su tutti i servizi critici, inclusi tutti i servizi di accesso remoto e di gestione dell’accesso all’identità (Iam), oltre a configurare un alert per l’autenticazione al fine di identificare rapidamente anomalie e modifiche nei criteri di autenticazione a più fattori. Infine, è utile investire nella formazione degli utenti per aggiornarli sul panorama delle minacce informatiche e aiutarli a essere vigili, segnalando tempestivamente situazioni sospette.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali

Technoretail - Cisco: autenticazione a più fattori nel mirino dei cybercriminali