Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti
La digital revolution è iniziata dal quartier generale di Faenza con il potenziamento della parte tecnologica della rete
Information
News

Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Information
- Agrintesa Vem Sistemi - Agrintesa digital revolution - Agrintesa cybersecurity

Agrintesa, cooperativa nazionale del comparto ortofrutticolo e vitivinicolo, si è affidata Vem Sistemi per rinnovare la propria architettura tecnologica e ristrutturare i sistemi di sicurezza digitale con l’obiettivo di migliorare la produttività e la qualità del lavoro dei propri stabilimenti, ma anche per rispondere sempre più rapidamente ed efficacemente alle minacce sul fronte della cybersecurity.

Gli specialisti di Vem Sistemi hanno accompagnato il Gruppo Agrintesa in una vera e propria digital revolution che ha visto come punto di partenza la revisione e il potenziamento della parte tecnologica della rete del quartier generale di Faenza (Ravenna), uno stabilimento particolarmente ampio e complesso soltanto parzialmente coperto da una rete wireless. Il percorso intrapreso ha rivoluzionato l’apparato tecnologico della struttura dotandola di nuove e più performanti soluzioni che hanno reso più solida e resistente agli incidenti l’infrastruttura digitale aumentandone, al contempo, la capacità di trasmissione dati e la portata: la rete wi-fi, infatti, è stata estesa coprendo tutti i punti necessari, individuati da un’approfondita analisi prima dell’avvio dei lavori. Successivamente sono stati messi in campo i medesimi interventi anche negli stabilimenti di Castelfranco Emilia (Modena), nodo fondamentale per la lavorazione della ciliegia Igp di Vignola, e di Zevio (Verona), specializzato nel prodotto biologico.

La forte crescita della cooperativa negli ultimi anni, insieme alle numerose acquisizioni ci hanno portato ad avere una compagine sociale riunita sotto un unico brand, ma frammentata dal punto di vista dell’infrastruttura tecnologica, con modalità di lavoro e procedure differenti nelle diverse realtà – spiega Alessandro Collina, direttore Ict di Agrintesaera quindi necessaria una revisione completa del gestionale aziendale per centralizzare e normalizzare l’operatività, ottenere una progressiva standardizzazione del modus operandi degli stabilimenti e accentrare alcune delle strutture di controllo e gestione. Nondimeno era diventato prioritario per l’azienda un ulteriore investimento nella sicurezza informatica dato il repentino cambio di scenario relativo alle minacce informatiche, sempre più aggressive”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti

Technoretail - Agrintesa sceglie Vem per la digital revolution dei suoi stabilimenti