Checkpoint Systems propone la riapertura in sicurezza con i sistemi antitaccheggio EAS della gamma NEO
Checkpoint Systems, player specializzato in solution a supporto della loss prevention nel retail, si prepara a sostenere le riaperture degli store proponendo ai retailer una range di antenne EAS antitaccheggio RF/RFID all’avanguardia.
Con le solutions NEO, in particolare, Checkpoint Systems promette capacità di rilevamento e connettività ottimizzate, anche per le etichette dalle dimensioni più ridotte, capaci di migliorare le performance di vendita all’interno dei punti vendita con attenzione al livello della customer experience. Grazie anche alla connettività wireless Bluetooth integrata, la linea EAS NEO permette un’agevole installazione che evita al retailer l’obbligo di predisporre nei suoi store cablaggi a pavimento, offrendo il plus di un significativo risparmio di tempo.
Oltre a ciò, l’avanzata tecnologia hardware, alla base della connettività integrata, permette alle antenne di collegarsi direttamente alla rete del punto vendita, ai device mobili e alla piattaforma SaaS Cloud di Checkpoint Systems, garantendo ai retailer di massimizzare l’investimento in sistemi antitaccheggioe abilitando il controllo remoto in real time. Nel dettaglio, la totalità dei dati provenienti dalle antenne vengono sincronizzati sul Cloud offrendo la possibilità di accedere alle informazioni utili in ogni momento.
NEO amplia le capacità di rilevazione dei sistemi antitaccheggio EASa radiofrequenza, aumentandola fino al 35% della portata standard: questa caratteristica tecnica permette ai retailer di collocare ogni antenna a una distanza fino a 2,7 metri, creando ingressi puliti e senza impattare sulle caratteristiche estetiche dello store. Inoltre, tale capacità è abbinata al rilevamento superiore delle etichette micro, potenziato in misura pari al 20%, grazie alle quali i retailer sono messi in grado di proteggere meglio i prodotti di piccole dimensioni, ma di alto valore quali, per esempio, i cosmetici.
Caratterizzate da un design contemporaneo e appositamente studiato per la massima discrezione, le antenne NEO usufruiscono di una nuova elettronica che utilizza componenti più piccoli ed efficienti, consentendo la riduzione al minimo dell’ingombro all’interno degli store. La range è composta da diversi modelli, tutti progettati per rispondere alle diverse esigenze dei retailer: si tratta di NS40 (per le casse in-lane), di NG10 (sottile e trasparente) e di NP10/NP20 (per alimentari e megastore).
Infine, tutte le antenne EAS NEO prevedono anche servizi di supporto da remoto e di reportistica dei dati che permettono l’ottimizzazione delle performance in real time: difatti, i tecnici di Checkpoint Systems possono monitorare costantemente sia lo stato che le funzionalità dei dispositivi da remoto, individuando le eventuali criticità e, allo stesso tempo, analizzando l’andamento delle prestazioni in modo da per garantire al retailer cliente un effettivo controllo sull’efficacia dell’investimento.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…