Checkpoint Systems propone la riapertura in sicurezza con i sistemi antitaccheggio EAS della gamma NEO
Checkpoint Systems, player specializzato in solution a supporto della loss prevention nel retail, si prepara a sostenere le riaperture degli store proponendo ai retailer una range di antenne EAS antitaccheggio RF/RFID all’avanguardia.
Con le solutions NEO, in particolare, Checkpoint Systems promette capacità di rilevamento e connettività ottimizzate, anche per le etichette dalle dimensioni più ridotte, capaci di migliorare le performance di vendita all’interno dei punti vendita con attenzione al livello della customer experience. Grazie anche alla connettività wireless Bluetooth integrata, la linea EAS NEO permette un’agevole installazione che evita al retailer l’obbligo di predisporre nei suoi store cablaggi a pavimento, offrendo il plus di un significativo risparmio di tempo.
Oltre a ciò, l’avanzata tecnologia hardware, alla base della connettività integrata, permette alle antenne di collegarsi direttamente alla rete del punto vendita, ai device mobili e alla piattaforma SaaS Cloud di Checkpoint Systems, garantendo ai retailer di massimizzare l’investimento in sistemi antitaccheggioe abilitando il controllo remoto in real time. Nel dettaglio, la totalità dei dati provenienti dalle antenne vengono sincronizzati sul Cloud offrendo la possibilità di accedere alle informazioni utili in ogni momento.
NEO amplia le capacità di rilevazione dei sistemi antitaccheggio EASa radiofrequenza, aumentandola fino al 35% della portata standard: questa caratteristica tecnica permette ai retailer di collocare ogni antenna a una distanza fino a 2,7 metri, creando ingressi puliti e senza impattare sulle caratteristiche estetiche dello store. Inoltre, tale capacità è abbinata al rilevamento superiore delle etichette micro, potenziato in misura pari al 20%, grazie alle quali i retailer sono messi in grado di proteggere meglio i prodotti di piccole dimensioni, ma di alto valore quali, per esempio, i cosmetici.
Caratterizzate da un design contemporaneo e appositamente studiato per la massima discrezione, le antenne NEO usufruiscono di una nuova elettronica che utilizza componenti più piccoli ed efficienti, consentendo la riduzione al minimo dell’ingombro all’interno degli store. La range è composta da diversi modelli, tutti progettati per rispondere alle diverse esigenze dei retailer: si tratta di NS40 (per le casse in-lane), di NG10 (sottile e trasparente) e di NP10/NP20 (per alimentari e megastore).
Infine, tutte le antenne EAS NEO prevedono anche servizi di supporto da remoto e di reportistica dei dati che permettono l’ottimizzazione delle performance in real time: difatti, i tecnici di Checkpoint Systems possono monitorare costantemente sia lo stato che le funzionalità dei dispositivi da remoto, individuando le eventuali criticità e, allo stesso tempo, analizzando l’andamento delle prestazioni in modo da per garantire al retailer cliente un effettivo controllo sull’efficacia dell’investimento.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.