Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury
Information
News

Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Cegid, player operante a livello globale in soluzioni di business management per la digital transformation e omnichannel di retailer fashion e luxury, si è ufficialmente presentato al mercato italiano.  

In uno scenario mondiale come quello attuale che vive una fase di rapida evoluzione e in cui l’omnicanalità non è più soltanto un’opzione, ma una vera e propria priorità, Cegid propone Cegid Retail, piattaforma globale in cloud rivolta sia al commercio unificato che agli store del retail, attraverso la quale intende supportare i retailer del fashion e luxury su tutti i canali di vendita in tutto il mondo. 

Fondata nel 1983, con sede principale a Lione e uffici presenti in 15 Paesi, 3.000 collaboratori e un fatturato 2020 pari a 498 milioni di euro, Cegid supporta più di 1.000 brand con 75.000 store dislocati in 75 Paesi nel loro processo di digital transformation e omnichannel proprio tramite l’implementazione della piattaforma per il commercio unificato Cegid Retail

Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

La mission della tech company consiste nell’offrire ai propri clienti una shopping experience agevole, sicura, personalizzata e, al tempo stesso, un servizio clienti puntuale presso lo store e on line, in qualsiasi momento e in qualunque parte del mondo. 

Nei primi tre mesi del 2021, Cegid ha siglato accordi con prestigiosi brand per lo sviluppo di importanti progetti internazionali: in particolare, spicca l’accordo siglato con Benetton Group che, nel mese di Maggio, ha scelto di avvalersi delle soluzioni Unified Commerce e Global POS di Cegid Retail in modo da potenziare i 1.358 punti vendita presenti in oltre 20 Paesi e, quindi, da offrire ai suoi clienti una shopping experience omnicanale ottimizzata. 

Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Mario Davalli, Country Manager di Cegid per il Sud Europa, ha dichiarato: “Dal 2009, le aziende della moda, del lusso e del beauty rappresentano il nostro focus principale ed è proprio in questi settori che si collocano le nostre principali referenze internazionali, composte da brand prestigiosi, alcuni dei quali appartenenti ai più noti Gruppi internazionali del luxury. Aree in cui il nostro mercato principale, l’Italia, è indubbiamente molto dinamico e rinomato”. 

Poi, Davalli ha aggiunto: “Oltre al recente successo ottenuto con Benetton, a livello di country, siamo stati scelti da brand del calibro di Harmont & Blaine, Champion, Replay Jeans, Miniconf, Scorpion Bay e Facis. Inoltre, Cegid è il partner tecnologico per la trasformazione digitale omnichannel di marchi globali come, giusto per citarne alcuni, Furla, Herno, Aquazzura, Barbour, Lacoste, Clarins e Shiseido”. 

Nell’ambito della propria espansione a livello internazionale e incentrata sull’innovatività del supporto operativo ai retailer, Cegid mette a disposizione 4 Point of Delivery (tra i quali, figura la Cina), per operare in conformità alle politiche locali e fiscali, ottemperando, in questo modo, alle specificità del territorio.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
       
    Il sito Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury

Technoretail - Cegid punta sul mercato italiano con le sue soluzioni omnichannel per i retailer dei settori fashion e luxury