Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica
Information
News

Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Ha preso il via la prima campagna vaccinale presso il centro commerciale Porte dello Jonio di Taranto.  

L’importante progetto è il risultato di un nuovo contributo di Ceetrus-Nhood per combattere l’attuale emergenza pandemica: presso l’area del parcheggio dello shopping center pugliese, nel week-end 17-18 aprile, è stato possibile vaccinarsi contro il Covid-19 grazie alla creazione dell’hub vaccinale con la nuova modalità “Drive Through”, una formula efficace dal momento che garantisce tempi particolarmente veloci. 

Nel dettaglio, si tratta di numeri importanti che hanno contribuito allo sforzo dell’intera regione con 823 vaccinati nella giornata di Sabato 17 Aprile e con 1.305 in quella di Domenica 18 Aprile. Di fatto, è una conferma ulteriore della mission aziendale di Ceetrus-Nhood al servizio del cittadino, in linea con il pay-off “New Living Mood”, ovvero “nuovi spazi vitali al servizio del cittadino”. 

Presso l’hub vaccinale, l’afflusso dell’utenza è risultato fluido attraverso l’utilizzo di personale dedicato, cartellonistica, segnaletica mirata e organizzazione di accesso differenziato rispetto all’ingresso degli utenti che si recano al centro commerciale per lo shopping.

Il servizio è stato dedicato, esattamente come previsto dal Piano Vaccinale Nazionale, alle persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni residenti a Taranto e provincia che hanno voluto aderire alla campagna vaccinale. Una volta effettuato il vaccino, per la cui effettuazione non era necessaria la prenotazione, gli utenti hanno sostato, per circa 15 minuti circa, nell’area parcheggio appositamente dedicata all’attesa in caso di eventuali effetti collaterali.

Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Marco Balducci, Amministratore Delegato di Ceetrus-Nhood, dichiara: “Il nuovo posizionamento aziendale ci vede sempre più impegnati verso il cittadino con un’offerta di servizi per il suo benessere che, in questo specifico caso, è sanitario. L’apertura di questo hub vaccinale è un altro contributo concreto per combattere la grave pandemia attuale, così come già avvenuto per la ristrutturazione del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Sacco di Milano e i servizi di tamponi antigenici rapidi in alcuni dei nostri centri commerciali”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica

Technoretail - Ceetrus-Nhood ancora in prima linea per affrontare l’emergenza pandemica