Casaleggio Associati ha diffuso l’aggiornamento di novembre 2023 della classifica dei migliori siti di vendita online italiani, all’interno della quale il numero di aziende attive presenti è salito a 5.409.
Secondo il ranking, il cui obiettivo è stimare la popolarità dei siti di e-commerce in Italia e calcolato ogni mese attraverso un algoritmo proprietario che processa la stima dei dati di traffico e altri fattori rilevanti, restano immutate rispetto all’ultimo aggiornamento le prime quattro posizioni: Amazon, Subito, eBay e Booking.com, oltre al 9° in classifica Ikea, mentre guadagnano posizioni Trenitalia (dal 6° al 5° posto), Leroy Merlin (dall’8° al 7° posto) e TicketOne (dall’11° al 10° posto). Perdono posizioni Apple Store (dal 5° al 6° posto) e Temu (dal 7° all’8° posto).
La ripartizione per settore delle aziende all’interno della classifica delle Top 100 mostra un panorama ricco e variegato, riflettendo l’ampia offerta dell’e-commerce italiano, con realtà che si distinguono in vari ambiti, offrendo prodotti e servizi di qualità ai consumatori. Il primo comparto rappresentato è il turismo con il 16% dei siti, seguito dai marketplace (14%), dall’elettronica (13%), più distante il settore delle scommesse e casinò (9%), il tempo libero (8%), la moda (8%), casa e arredamento (7%), un settore quest’ultimo che ha fatto registrare una discreta crescita rispetto ai mesi precedenti a discapito dei siti di elettronica di consumo. Sempre all’interno delle Top 100, le aziende che hanno guadagnato più posizioni nell’ultimo mese sono Libreria Universitaria (+28), Sephora (+25) e LG (+22).
Irsap, fra i top player nel comparto del riscaldamento e punto di riferimento del mercato per i sistemi di ventilazione meccanica controllata (Vmc), propone Irsair H850, la soluzione ideale per ambienti di lavoro, punti vendita o comunque locali di grandi dimensioni.
Il Caseificio Cavola 993, una delle realtà più importanti nel settore caseario e nella produzione di Parmigiano Reggiano, si è affidato a Still, leader nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, per ottimizzare l’attività di stoccaggio nel nuovo magazzino di Toano (Reggio Emilia).
Cigierre, realtà di riferimento nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine nel top management della società.
Shoppy, primo mobile app builder no-code europeo ideato da Mumble per gli e-commerce attivi sulla piattaforma Shopify, prevede che per lo shopping natalizio gli utenti faranno acquisti online ponderati e informati utilizzando le app anche per confrontare le spese.
Carrefour Italia ha deciso di supportare i propri consumatori durante le festività natalizie lanciando l’AIutante di Babbo Natale, un’intelligenza artificiale in grado di suggerire e ispirare nuove ricette e regali per i propri cari, alleviando dalla frenesia che si respira durante le feste.
Cooltura, agenzia creativa tutta al femminile specializzata in TikTok e contenuti video brevi, si appresta a chiudere il 2023 registrando una crescita del 400% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e per il 2024 punta a triplicare l’andamento, mirando a stabilire nuove partnership strategiche e investire sempre più sull’offerta.
Il Gruppo Geopost, realtà leader mondiale nel trasporto, ha deciso di celebrare a Roma il traguardo del 100millesimo punto di ritiro e consegna out-of-home in Europa.
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, affida a Sara Velati il ruolo di channel distribution manager per Italia e Spagna.
Gls Italia si è affidata a Volvo Trucks per introdurre il primo veicolo pesante completamente elettrico nella propria flotta, in aggiunta ai mezzi tradizionali e a quelli alimentati a biocarburante.
L’insegna della Gdo Aldi porta avanti il processo di digitalizzazione dei propri servizi offrendo ai clienti il volantino digitale anche tramite WhatsApp.