Cesare D’Angelo subentra a Morten Lehn nel ruolo di General Manager di Kaspersky Italia. Nel suo nuovo ruolo D’Angelo lavorerà per mantenere la posizione di leader dell’azienda nel mercato B2C e avrà il compito di guidare la crescita del posizionamento di Kaspersky nel settore B2B, mentre Lehn, in qualità di nuovo Managing Director Northern and Eastern Europe, avrà il compito di guidare la crescita, le opportunità e le iniziative dell’azienda nel mercato europeo.
Tra gli obiettivi del nuovo ruolo di D’angelo ci sarà quello di investire sulla fidelizzazione e l’enablement tecnico del canale e di sviluppare partnership efficacie di lungo termine oltre che posizionare Kaspersky tra i player di riferimento in ambito enterprise. A Lehn, invece, l’obiettivo di rafforzare le relazioni esistenti e il supporto dei partner, così come di creare nuove partnership per migliorare l’offerta per i propri clienti.
“Sono davvero molto orgoglioso di ricoprire questo ruolo chiave per un’azienda come Kaspersky, di cui faccio parte da tre anni,e di portare avanti il lavoro già iniziato negli anni precedenti. Complice la crisi pandemica a cui abbiamo assistito, la cybersecurity è diventata la principale preoccupazione di molte aziende in tutti i settori, ed è per questo che raccolgo con entusiasmo la sfida di far crescere le quote di mercato dell’azienda nel settore enterprisee di offrire ai nostri clienti business prodotti e servizi in grado di rispondere alle loro esigenze anche grazie al supporto della nostra rete di partner”,ha dichiarato Cesare D’angelo, General Manager di Kaspersky Italia.
In Kaspersky dal 2018 D’Angelo ha iniziato come Head of Channel B2B per poi essere promosso a Head of Enterprise nell’aprile del 2019. Vanta oltre 20 anni di esperienza nelle vendite e nel business development in diverse aziende focalizzate nell'innovazione digitale e porta con sé una vasta esperienza nella gestione del canale. Entrato in Kaspersky nel 2013, Lehn ha iniziato come direttore commerciale a capo dell'intero team di vendita dell'azienda per il segmento B2B corporate e enterprise, B2C consumer e vendite online in Italia.
Commentando la sua nomina, Morten Lehn ha dichiarato:"Durante i miei otto anni in Kaspersky ho avuto modo di vivere in prima persona l’evoluzione delle nostre soluzioni e servizi, e l’impegno impiegato per supportare partner e clienti e soddisfare le loro esigenze. Mentre l’Europa continua ad adattarsi ai nuovi modelli di lavoro e alle nuove opportunità che possono emergere per me è davvero un orgoglio poter essere al timone dell’azienda in Nord Europa. Con una squadra forte al mio fianco, sono certo che raggiungeremo ottimi risultati in termini di crescita e successi ottenuti".
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…