Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato
Brt sta investendo in digitalizzazione e sostenibilità, come la conversione green della flotta
Information
News

Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

Information
- Brt transformational plan - Brt digitalizzazione - Brt logistica sostenibile

Brt, tra i princiapli operatori del trasporto espresso in Italia, ha avviato il transformational plan con l’obiettivo di portare il fatturato a crescere di circa il 20% entro il 2029 a fronte di ottimizzazioni di processo e investimenti dedicati a digitalizzazione, logistica sostenibile ed espansione della rete commerciale.

Avviato a inizio 2025, il piano di trasformazione aziendale, denominato “Progetto Galileo”, poggia su tre pillar fondamentali: consolidare il core business, sviluppare nuove aree e rafforzare il network strategico. Il piano si articola in 15 programmi e 243 attività. Saranno attuati investimenti per il potenziamento della rete logistica e della capacità di smistamento, oltre al piano di internalizzazione di circa 1.300 operatori di magazzino previsto entro la fine del 2025 – finora ne sono state concluse 800 – nell’ottica di una maggiore efficienza. Da segnalare anche la profonda razionalizzazione che Brt ha avviato nella galassia di fornitori esterni, riducendone significativamente il numero e scegliendo appaltatori certificati e in grado di assicurare il pieno rispetto delle norme contrattuali e contributive.

L’adozione di questi cambiamenti ha già avuto impatti positivi come il miglioramento della qualità del lavoro, con contratti più stabili e condizioni più eque, una maggiore efficienza operativa, grazie alla digitalizzazione e alla razionalizzazione dei processi e un riposizionamento strategico, con un focus su innovazione, sostenibilità e crescita nei segmenti ad alto valore. Lo sviluppo di nuove aree di business è incentrato in particolar modo nel potenziamento dei servizi e-commerce e nelle modalità di consegna out-of-home oltre che nell’espansione del network Brt Fresh dedicato alla fresh delivery (alimenti a temperatura controllata, un segmento che sta crescendo a doppia cifra).

Nell’ambito del Progetto Galileo prosegue l’impegno di Brt per una sempre maggiore sostenibilità, attraverso l’ottimizzazione dei processi interni, con una revisione dei modelli operativi e un investimento in digitalizzazione e sostenibilità, tra cui la conversione green della flotta. Oggi Brt si avvale di circa 1.000 mezzi elettrici su un totale di 10mila e le filiali sono già dotate di colonnine di ricarica in gran parte del territorio italiano.

Questo piano di trasformazione punta a rivedere l’assetto e le modalità del business in maniera profonda e strutturata – commenta Maurizio Bortolan, chief strategy, marketing & customer experience officer di Brtvogliamo dare consistenza e durabilità a un processo inevitabile, volto a costruire un futuro aziendale sano e sicuro, senza aver timore delle sfide che affronteremo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato

Technoretail - Brt avvia la trasformazione e rafforza il posizionamento sul mercato