Blockchain: 3rand Up Solutions lancia un nuovo modulo per la Brand Value Platform
3rand Up Solutions, player specializzato in soluzioni per la digital transformation aziendale, ha ufficializzato l’inserimento di un ulteriore modulo che rende disponibile sulla Brand Value Platform un serie di servizi di Document and Content Management basati sulla Blockchain Ethereum.
Grazie a tale solution, vengono agevolate le attività inerenti alla gestione documentale digitale distribuita, alla gerarchizzazione e ai modelli organizzativi, alla tracciabilità e alla sostenibilità, alla responsabilità sociale, oltre alla reliable communication sui canali B-to-B e B-to-C. Inoltre, il nuovo modulo rende i documenti incorruttibili, agevola la tutela della proprietà intellettuale e la prova di esistenza.
Dario Pacotto, CEO and Founder di 3rand Up Solutions, dichiara: ”Abbiamo voluto realizzare questo nuovo modulo per arricchire la nostra Brand Value Platform con una serie di features basate sulla Blockchain Ethereum in quanto siamo convinti che, nell’attuale scenario tecnologico, proprio la Blockchain è e sarà sempre più l’elemento chiave per creare valore sia tra i soggetti business che sul mercato consumer”.
Le aziende attente alle innovazioni tecnologiche possono ottimizzare la customer experience: per ottenere tale risultato, ogni prodotto deve avere un’identità digitale, un “digital twin” che, attraverso la serializzazione con QR Code, RFID (UHF, HF ed NFC), permetta di ottenere interazioni di customer engagement e di marketing One-to-One. Nel dettaglio, la Brand Value Platform contiene la soluzione PYB, brevettata dal partner Tesisquare, come sistema di certificazione ad alta tecnologia e a doppia chiave.
In merito, Pacotto sottolinea: ”Brand Value Platform è una piattaforma modulare e parametrica in grado di interfacciarsi con le varie soluzioni digitali e IoT garantendo l’origine e la tracciabilità dei prodotti dei nostri clienti, permettendo una customer experience unica. Con PYB, si garantisce un’identità digitale ai prodotti che permetterà di sancirne l’autenticità e di iniziare una relazione con il consumatore. La lettura del codice PYB tramite uno smartphone mostra l’intera filiera, dalla produzione al cliente finale (storytelling) garantendo, nel contempo, l’autenticità del prodotto. Lo storytelling offre una nuova esperienza di acquisto e di coinvolgimento post-vendita”.
La Brand Value Platform è stata progettata per garantire la massima protezione e valorizzazione del brand nel comparto dei prodotti di alta e altissima gamma (inclusi gli oggetti da collezione), in modo particolare, per il settore del fashion (abbigliamento, calzature, occhiali e accessori).
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…