BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificialecombina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
La piattaforma multiuso che aggrega contenuti finalizzati all’offerta integrata di una vasta gamma di prodotti e servizi: una struttura multilivello, basata su nuovi sistemi di AI in grado di coinvolgere non solo i venditori e i cittadini che usufruiscono della piattaforma stessa, ma anche la rete dei negozi fisici per coloro che scelgono di avere un contatto diretto sul territorio.
BestBe è il primo marketplace che integra e-commerce di prodotti e servizi utilizzando totem ad alto valore tecnologico: grazie all’innovativa tecnologia proprietaria, l’AI riconosce le persone posizionate davanti al totem e, tramite un sistema di face detection, attiva input visivi e sonori, promuovendo prodotti o servizi personalizzati nel rispetto delle normative Gdpr. I totem su cui è installata la piattaforma vengono posizionati nei negozi fisici e presentano alcune caratteristiche uniche, come la configurazione delle categorie merceologiche, la possibilità di impostare il luogo come un punto di prelievo per la spedizione dei prodotti e la personalizzazione dei contenuti a seconda dell’utente che intercettano. I totem hanno come funzione principale la pubblicità e la conversione degli utenti attraverso il processo di registrazione.
La piattaforma è a disposizione dei venditori, che rendono disponibili prodotti, servizi, beni, utilities, giochi o altri tipi di prodotti vendibili all’interno della piattaforma stessa. I venditori possono aggiungere nuovi prodotti, monitorare le proprie transazioni, lo stato del proprio borsellino elettronico, gestire gli ordini e le fatture B2B e B2C. Possono infine gestire alcune configurazioni dei terminali, come ad esempio il volume degli altoparlanti o la posizione esatta del terminale.
“La nostra piattaforma – commenta Fabio Ramondelli, ceo di BestBe Holding – ha un elevato contenuto tecnologico e si serve di strumenti e metodi avanzati di sviluppo software. Attraverso la piattaforma, i vendor possono comprendere meglio i comportamenti degli utenti e raccogliere feedback sui servizi proposti. Inoltre, si tratta di un sistema progettato per consentire una scalabilità orizzontale del numero di utenti, dei terminali e della rete commerciale. La modularità della piattaforma consente di passare da un piccolo gruppo di terminali e negozi fino ad arrivare a una distribuzione su livello internazionale di migliaia di terminali con funzionalità avanzate”.
Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tonno Nostromo ha scelto la digital creative company Jump per la definizione e la realizzazione della strategia digitale a supporto della crescita del brand e della fidelizzazione dei clienti nel mercato italiano.
Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…