Azerion migliora il traffico in-store di Carrefour
Carrefour lavora con Azerion per migliorare la strategia di traffico in-store 2022 per i punti vendita in Italia.
La strategia di proximity pianificata da Dentsu, nata dall’esigenza di garantire un’esperienza d'acquisto sempre più personalizzata, è stata progettata con l'obiettivo di ottimizzare le varie fasi del funnel, dall'awareness alle visite in negozio, combinando la creatività dei formati display ad alto impatto con la tecnologia di Azerion, che fornisce un'analisi footfall dettagliata.
Per aumentare le visite nei negozi coinvolti, l'iniziativa ha utilizzato un mix di formati pubblicitari mobile display con funzionalità drive-to-store. Il formato infatti ha lo scopo specifico di stimolare gli utenti, attraverso creatività coinvolgenti, consentendo loro di localizzare digitalmente e raggiungere fisicamente il punto vendita Carrefour più vicino nel modo più semplice. Cliccando sull'annuncio, l'utente visualizza una mappa con il punto vendita più vicino alla sua posizione attuale. Una volta identificato il POI più vicino, l'utente ha la possibilità di ottenere indicazioni per raggiungere il negozio o di accedere direttamente al sito web di Carrefour.
Più nello specifico, la tecnologia di geotargeting di Azerion, costruita combinando dati geo-comportamentali, di ricerca online e di acquisto, è in grado di garantire un'efficace profilazione dell'utente incrociando interessi, abitudini, aree geografiche e frequenza delle visite ai punti vendita fisici, aumentando così il traffico in store.
La tecnologia Azerion è certificata drive-to-store dal CESP francese tramite "Right People" che convalida la qualità dei dati e degli inventari delle soluzioni che offrono segmenti di pubblico di qualità basati sui dati di geolocalizzazione; tramite "Right Place", che riguarda le soluzioni per campagne pubblicitarie locali e geolocalizzate, viene certificato che il targeting geografico è stato effettuato correttamente durante la campagna pubblicitaria.
I risultati sono stati molto positivi sia in termini di engagement rate che di incremento delle visite al negozio, ottimizzando il CPV e consolidando così ulteriormente la partnership tra la nota catena di supermercati e la tech company.
"Siamo felici di collaborare con Azerion - afferma Alessandro Lupo, Responsabile Brand&Communication di Carrefour Italia - Le campagne sviluppate con il loro supporto si inseriscono nella nostra strategia di proximity contribuendo ad incrementare le visite in store ad un CPV sostenibile".
Nicolò Palestino, Country Manager Azerion Italia: “La sinergia creata con Carrefour Italia e il nostro team di prodotto ci rende orgogliosi di questa collaborazione. Siamo felici quando un brand dimostra la sua natura innovativa e possiamo costruire insieme un sistema che possa portare valore e risultati tangibili”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.