Ankorstore arriva anche in Italia, forte dei numeri già ottenuti nei 28 Paesi in cui opera. Sul suo e-commerce B2B, difatti, oltre 300.000 piccole attività commerciali di tutta Europa hanno accesso, ogni giorno, a un totale di circa 2 milioni di prodotti di 30.000 brand indipendenti internazionali, spesso introvabili altrove.
L’obiettivo è quello del “Rewild Retail”, ovvero “Riportare il mondo del retail e del commercio al suo stato naturale”, che, in altre parole, significa aiutare le attività indipendenti a prosperare nel mondo contemporaneo, permettendo da un lato, ai negozianti, di accedere in modo semplice e conveniente a uno stock potenzialmente infinito di prodotti unici in tutto il mondo, e, dall’altro, ai produttori, di poter competere sui mercati internazionali, raggiungendo rivenditori in tutta Europa grazie a una piattaforma unica. Con l’effetto positivo di far tornare a fiorire i negozi indipendenti nei centri storici delle città di tutto il mondo, e di supportare la crescita dei brand di qualità.
Per i negozianti delle nostre città quindi, così come per le eccellenze produttive del Made in Italy, Ankorstore si propone come un vero e proprio abilitatore di crescita su due dei principali filoni di sviluppo individuati per le imprese del nostro Paese: la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle PMI.
“Vogliamo dare ai commercianti la possibilità di prosperare in un mercato sempre più competitivo, permettendo loro di mettere al centro ciò che ha sempre caratterizzato i negozi indipendenti: la qualità e la ricercatezza dei prodotti, l’attenzione al cliente, la consapevolezza, per il cliente finale, di poter trovare nelle piccole attività un’esperienza d’acquisto migliore e prodotti unici e diversi - spiega Nicolas d'Audiffret, CEO e co-founder di Ankorstore, che ha fondato l’azienda insieme a Nicolas Cohen, Pierre-Louis Lacoste e Mathieu Alegrin - Per permetterlo, abbiamo scelto di adottare un modello unico nel mondo della vendita B2B: l’ordine minimo è molto basso, per permettere ai negozianti di esplorare il catalogo di prodotti e acquistarne piccole quantità per verificarne il successo con la clientela e garantire varietà alla propria offerta; la spedizione è gratuita a partire da 300€; e poi offriamo una suite di tool abilitanti che spaziano dalla logistica alla gestione dei flussi di cassa. Vogliamo diventare il perno di una community che riunisca negozianti e brand indipendenti, e anche consumatori che amano uno shopping al dettaglio attento al prodotto e di qualità”.
Chilly – brand del Gruppo Bolton che realizza prodotti per l’igiene intima femminile – ha avviato un progetto pilota su TikTok Shop, la funzione e-commerce integrata nella piattaforma social.
Blindzone – startup nata nel 2025 all’interno dell’hub tecnologico campano Zumbat – ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale capace di analizzare i flussi video delle telecamere già presenti nei punti vendita, riconoscendo comportamenti anomali come l’occultamento di prodotti, il consumo in corsia o la manomissione di etichette…
Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto, ha siglato un accordo con Amilon – azienda specializzata nell’emissione e distribuzione di gift card digitali e soluzioni per l’incentivazione – per portare i suoi digital coupon sull’app ideaShopping e offrire agli utenti dell’applicazione un nuovo…
La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
InPost Italia, branch del Gruppo polacco specializzato nelle consegne out-of-home, ha annunciato la nomina di Gaetano Bisogno a head of network operations.
Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.