Payback, una delle piattaforme di marketing ed engagement più innovative e diffuse in Italia con oltre 350 partner e-commerce in affiliazione, tra cui Booking.com, eBay, Groupon e JustEat, annuncia l’ingresso di Amazon nel proprio network tra gli affiliate partner, dopo il successo della partnership già avviata in Germania e Austria.
L’accordo di affiliazione consente agli oltre 6 milioni di clienti attivi Payback di raccogliere punti tramite Amazon semplicemente accedendo ad Amazon con l’app Payback o su Payback.it prima di fare acquisti. Si può guadagnare 1 punto per ogni euro speso; inoltre, i clienti possono accumulare punti extra attivando i coupon con le offerte personalizzate Payback, disponibili in tante diverse categorie di prodotti su Amazon. Ogni mese verranno emessi diversi coupon a rotazione periodica per categorie specifiche, da foto, video, informatica a bellezza, sport e tempo libero, fai da te, giochi e molto altro.
“Siamo lieti di aggiungere al nostro network un partner come Amazon – afferma Luca Leoni, ceo di Payback – e siamo felici di offrire insieme un’esperienza di acquisto e di reward ancora più ingaggiante e personalizzata ai nostri clienti. La nostra piattaforma di marketing ed engagement supporterà Amazon non solo nell’espansione della propria base di clienti, ma anche nella promozione di una proposta di cross-selling guidata dalle offerte personalizzate in costante aggiornamento”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.