Alibaba Group traccia un bilancio dei momenti più significativi del 2022
Alibaba Group traccia un bilancio del 2022, passando in rassegna i momenti più significativi dell'anno appena terminato che hanno dato un contribuito rilevante allo sviluppo dell’economia digitale a livello globale.
La redditività di Alibaba ha costantemente superato le previsioni di Wall Street nel 2022, grazie all’ottimizzazione delle spese e all’attenta gestione delle risorse. Il business si è dimostrato resiliente in un contesto macroeconomico di difficoltà, oscillazione dei mercati finanziari e tensioni geopolitiche.
Nel 2022 Alibaba ha superato il miliardo di utenti attivi in Cina, con largo anticipo rispetto alle previsioni. L’azienda, infatti, nel 2019 si era prefissata l’obiettivo di raggiungere questo traguardo entro l’anno fiscale 2024.
Il gigante dell’ecommerce cinese ha inoltre affermato di aver risparmiato 619.944 tonnellate di CO2 equivalente nel corso dei 12 mesi fino al 31 marzo sfruttando fonti di energia più pulite. Il report ESG è il primo documento aggiornato sui progressi raggiunti dall’azienda da quando ha annunciato il suo impegno a raggiungere la carbon neutrality entro il 2030 e a ridurre le emissioni di carbonio di 1,5 gigatonnellate in tutto il suo ecosistema digitale entro il 2035.
Dal canto suo, Cainiao ha continuato a espandere la sua rete logistica per facilitare la consegna dei pacchi durante la pandemia lanciando i primi centri di distribuzione intelligenti e automatizzati in Pakistan, oltre ad ampliare la sua presenza in Sud America.
Alibaba ha poi concluso quest’anno la 14esima edizione dell'11.11 Global Shopping Festival più tecnologico di sempre registrando importanti risultati nonostante le sfide del mercato e l'impatto del Covid.
L’evento annuale di shopping di Alibaba, il Maker Festival, ha inoltre riunito marchi affermati e giovani imprenditori in un forum su innovazione e imprenditorialità, oltre a mettere in luce le principali tendenze di consumo che caratterizzano il mercato cinese.
Alibaba Cloud, il ramo di Alibaba dedicato al cloud computing, ha collaborato con l'Olympic Broadcasting Services per offrire una piattaforma di distribuzione di contenuti in diretta sul cloud in grado di fornire e produrre più contenuti durante i Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 a un costo inferiore e con un minore impatto ambientale. La piattaforma, gestita come progetto pilota ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, è diventata un servizio standard a Pechino 2022.
La piattaforma di consegna Ele.me di Alibaba è stata tra i servizi riconosciuti nel 2022 per l’impegno straordinario dimostrato durante le chiusure per prevenire la diffusione del coronavirus a Shanghai. La piattaforma ha istituito servizi speciali per anziani, disabili e famiglie con bambini piccoli e ha collaborato con Cainiao per la distribuzione di beni.
Tmall Luxury Pavilion ha infine registrato una crescita vertiginosa negli ultimi cinque anni, di pari passo con la crescita del mercato cinese del lusso, e ha continuato a implementare tecnologie che hanno permesso ai brand di raggiungere sempre più clienti. Bulgari, Moncler e Brunello Cucinelli sono solo alcuni esempi di marchi del lusso che hanno abbracciato la piattaforma nel 2022.
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).