Alibaba Group traccia un bilancio dei momenti più significativi del 2022
Alibaba Group traccia un bilancio del 2022, passando in rassegna i momenti più significativi dell'anno appena terminato che hanno dato un contribuito rilevante allo sviluppo dell’economia digitale a livello globale.
La redditività di Alibaba ha costantemente superato le previsioni di Wall Street nel 2022, grazie all’ottimizzazione delle spese e all’attenta gestione delle risorse. Il business si è dimostrato resiliente in un contesto macroeconomico di difficoltà, oscillazione dei mercati finanziari e tensioni geopolitiche.
Nel 2022 Alibaba ha superato il miliardo di utenti attivi in Cina, con largo anticipo rispetto alle previsioni. L’azienda, infatti, nel 2019 si era prefissata l’obiettivo di raggiungere questo traguardo entro l’anno fiscale 2024.
Il gigante dell’ecommerce cinese ha inoltre affermato di aver risparmiato 619.944 tonnellate di CO2 equivalente nel corso dei 12 mesi fino al 31 marzo sfruttando fonti di energia più pulite. Il report ESG è il primo documento aggiornato sui progressi raggiunti dall’azienda da quando ha annunciato il suo impegno a raggiungere la carbon neutrality entro il 2030 e a ridurre le emissioni di carbonio di 1,5 gigatonnellate in tutto il suo ecosistema digitale entro il 2035.
Dal canto suo, Cainiao ha continuato a espandere la sua rete logistica per facilitare la consegna dei pacchi durante la pandemia lanciando i primi centri di distribuzione intelligenti e automatizzati in Pakistan, oltre ad ampliare la sua presenza in Sud America.
Alibaba ha poi concluso quest’anno la 14esima edizione dell'11.11 Global Shopping Festival più tecnologico di sempre registrando importanti risultati nonostante le sfide del mercato e l'impatto del Covid.
L’evento annuale di shopping di Alibaba, il Maker Festival, ha inoltre riunito marchi affermati e giovani imprenditori in un forum su innovazione e imprenditorialità, oltre a mettere in luce le principali tendenze di consumo che caratterizzano il mercato cinese.
Alibaba Cloud, il ramo di Alibaba dedicato al cloud computing, ha collaborato con l'Olympic Broadcasting Services per offrire una piattaforma di distribuzione di contenuti in diretta sul cloud in grado di fornire e produrre più contenuti durante i Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 a un costo inferiore e con un minore impatto ambientale. La piattaforma, gestita come progetto pilota ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, è diventata un servizio standard a Pechino 2022.
La piattaforma di consegna Ele.me di Alibaba è stata tra i servizi riconosciuti nel 2022 per l’impegno straordinario dimostrato durante le chiusure per prevenire la diffusione del coronavirus a Shanghai. La piattaforma ha istituito servizi speciali per anziani, disabili e famiglie con bambini piccoli e ha collaborato con Cainiao per la distribuzione di beni.
Tmall Luxury Pavilion ha infine registrato una crescita vertiginosa negli ultimi cinque anni, di pari passo con la crescita del mercato cinese del lusso, e ha continuato a implementare tecnologie che hanno permesso ai brand di raggiungere sempre più clienti. Bulgari, Moncler e Brunello Cucinelli sono solo alcuni esempi di marchi del lusso che hanno abbracciato la piattaforma nel 2022.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.