Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Visa ha elencato le 5 principali tendenze in materia di pagamenti digitali da tenere d’occhio nel nuovo anno.


Innanzitutto, i dati di Visa rilevano che lo shopping dei turisti stranieri si è completamente ripreso nel 63% delle 500 destinazioni più visitate prima della pandemia, un numero destinato probabilmente ad aumentare nel 2023. Tra giugno e agosto di quest'anno, è aumentato su larga scala anche l’importo medio speso per viaggiatore all'estero, un dato che riguarda sia la vendita al dettaglio che le categorie di viaggio tradizionali come hotel, ristoranti e attività di intrattenimento. Parallelamente, molti turisti hanno approfittato delle offerte di viaggio nelle destinazioni d’affari meno affollate, dove hanno pagato il soggiorno in hotel meno rispetto ai livelli del 2019, in 7 città su 10 in tutto il mondo.

Anche se la ripresa dei viaggi e le destinazioni d’affari continuano a crescere, le offerte turistiche nelle città business-friendly proseguiranno, con hotel e agenzie di viaggio che manterranno prezzi più elevati per i viaggiatori d’affari e ricorreranno a tariffe scontate per i turisti in modo da compensare la differenza di disponibilità residua. Considerando poi che alcune frontiere devono ancora riaprire, in particolare la Cina, è probabile che la spesa per i viaggi e la relativa spesa retail cresceranno ancora.

Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Inoltre, c’è anche da aspettarsi che nel 2023 un numero maggiore di consumatori sia disposto a pagare in più per biglietti aerei a zero emissioni, grazie anche a un maggior numero di opzioni disponibili.

Anche il recommerce sta acquistando popolarità: il 69% dei consumatori che hanno partecipato a un recente sondaggio Visa ha infatti dichiarato di voler scegliere i retailer in base alle attività di recommerce. Per il prossimo anno, ci aspettiamo un maggior numero di carte premio per i consumatori che compiono scelte sostenibili e strumenti che, durante la pianificazione dei loro progetti, li aiutino a visualizzarne l’impatto.

Anche la convenienza giocherà un ruolo fondamentale, come nel caso, per esempio, della possibilità di pagare il trasporto pubblico con una carta di credito, di debito o prepagata contactless o con un dispositivo di pagamento abilitato. La seconda edizione dello studio Visa Future of Urban Mobility ha rilevato che uno schiacciante 91% degli utenti intervistati si aspetta che i pagamenti contactless saranno parte della loro esperienza di viaggio. In futuro, ci aspettiamo che il contactless diventi il pagamento standard del trasporto pubblico e con la rete Visa che ha superato il miliardo di transazioni tap-to-ride sui sistemi di trasporto globali in solo dieci mesi nel 2022, chiudendo l’anno fiscale a 1.2 miliardi, non vediamo segni di rallentamento.

Un numero sempre maggiore di aziende B2B effettua poi pagamenti online e si prevede che l'80% delle transazioni B2B saranno digitali entro il 2025. La digitalizzazione dei processi aziendali continuerà ad accelerare le transazioni B2B e le offerte di pagamento integrato al di là degli assegni e delle fatture cartacee. I team dedicati alla contabilità clienti già oggi sperimentano i vantaggi legati all'invio di fatture elettroniche e alla ricezione di pagamenti digitali. Sempre più amministrazioni pubbliche fanno progressi nella digitalizzazione dei pagamenti, sia sotto forma di erogazioni ai cittadini che da e verso le agenzie in qualità di clienti. Banche, processori di pagamenti e reti continuano a compiere progressi rispetto ai possibili casi d’uso delle carte virtuali. Il volano dell'innovazione continuerà a crescere man mano che l'ecosistema fornirà nuovi servizi e funzionalità per semplificare i pagamenti e le operazioni aziendali.

Guardando all’attuale periodo di contrazione delle criptovalute, ci si aspetta poi che un certo numero di progetti meno affidabili cadano in disuso, mentre altri basati su un approccio misurato e conforme al nuovo sviluppo tecnologico, continueranno a generare soluzioni web3 significative per aziende e consumatori.

Nel prossimo futuro, governi, banche centrali, istituzioni finanziarie tradizionali e fintech continueranno a concentrarsi su moneta e pagamenti programmabili, sia per quanto riguarda le CBDC che per le stablecoins o altre monete fiat tokenizzate. I principali casi d'uso all'orizzonte in ambito pagamenti web3 includono lo streaming delle buste paga, micropagamenti in streaming e gli esborsi transfrontalieri.

Infine, sempre più brand sfruttano la tecnologia NFT per realizzare nuove esperienze digitali, dando il via a nuovi casi d'uso nel campo del commercio, dei pagamenti e della fidelizzazione. Per il prossimo anno, ci aspettiamo che questa tendenza acceleri, aprendo a nuove esperienze di commercio, pagamento, premi e fidelizzazione tra consumatori e brand.

Anche i truffatori evolvono e con un numero sempre maggiore di viaggiatori che pagano voli, hotel, cibo etc. durante il viaggio, essi hanno più opportunità di accedere a dati sensibili. Con la rapida ripresa dei viaggi, è probabile si assista a un aumento delle frodi transfrontaliere. Un recente studio di Visa ha rilevato che più della metà dei viaggiatori ha dichiarato di essere preoccupata per la possibilità di incorrere in frodi alle proprie carte di credito o di debito durante il viaggio.

Forse la minaccia più recente è rappresentata dalle identità sintetiche, create mescolando dati completamente fittizi ad altri veritieri. Prevediamo che le piccole imprese continueranno a essere un bersaglio, poiché spesso non hanno le risorse o il know-how per dare priorità a strumenti di sicurezza e ad altre misure di protezione.

Tutto ciò significa che sicurezza e fiducia rimarranno fondamentali. I progressi in materia di autenticazione e protezione degli utenti, come EMV 3D Secure, contribuiscono a rendere più sicuro il commercio elettronico globale in tempo reale. I metodi e le soluzioni di pagamento digitali, come le carte virtuali, continueranno a rendere più facile e più sicura ogni operazione, dall'acquisto di biglietti aerei alla divisione del conto a cena. Le aziende diventeranno anche più consapevoli dell'importanza di investire in strumenti di sicurezza per prevenire le frodi e in polizze assicurative che possano contribuire a mitigare l'impatto di una frode.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Epta soddisfa ogni esigenza di refrigerazione nel reparto macelleria

Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

YouGov: lo shopper Gen Z è edonista, aperto a novità e prodotti green

La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
       
    Il sito Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali

Technoretail - Visa svela le principali tendenze del 2023 in tema di pagamenti digitali