AD cube, l'innovativa startup italiana che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale per l’advertising e il digital marketing, è stata selezionata tra le 16 migliori startup europee nel campo dell’AI dallo EU-funded European Network of AI Excellence Centres (Elise), un riconoscimento che si tradurrà in un finanziamento di 60mila euro.
Sviluppata da ML cube, spin-off di ricerca del Politecnico di Milano, AD cube nasce con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato advertising italiano e internazionale. Le sue radici partono da una serie di studi svolti da un team di ingegneri, professori, ricercatori ed esperti di AI applicata all’advertising del Politecnico di Milano. La piattaforma della start-up integra l'intelligenza artificiale per la gestione ottimizzata e autonoma delle campagne pubblicitarie su vari canali. È uno strumento basato su algoritmi di AI proprietari, interamente sviluppati da AD cube, che permettono di implementare strategie basate sui dati, eliminando del tutto i bias umani. La piattaforma aiuta gli advertiser soprattutto nella fase di strategia e continua ottimizzazione delle campagne multicanale rispondendo alle principali domande che questi si pongono. I risultati sono evidenti: l’uso di AD cube per i clienti nazionali e internazionali già attivi ha portato a un incremento del 30% sul Roi e un risparmio del 40% sul tempo di gestione.
“Essere inseriti tra le 16 startup migliori in Europa nel settore dell’intelligenza artificiale, uno dei comparti più in crescita nell’ultimo anno – commenta Alessandro Nuara, ceo di AD cube – è motivo di grande orgoglio per tutto il team. A maggior ragione se questo riconoscimento arriva da un network prestigioso a livello internazionale come Elise, i cui fondi ci aiuteranno a continuare a sviluppare in nostro lavoro. La nostra missione è quella di portare l’eccellenza dell’AI e del machine learning per l’advertising e il marketing all’interno delle aziende, con l’obiettivo di aiutarle a dedicarsi più al pensiero strategico che a quello operativo. Capita spesso, nel campo dell’advertising, ma non solo, che le decisioni umane vengono prese sulla base di preconcetti. Con noi, il dato diventa sovrano: il fattore umano non viene sostituito, anzi viene elevato. La nostra piattaforma è come un co-pilota, può indicarti la rotta e supportarti durante il viaggio, ma la destinazione la sceglie sempre l’uomo. L’AI può trasformare radicalmente l’advertising, e noi vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento epocale e portare in alto il nome del Made in Italy in ambito tecnologico”.
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…