A Sommacampagna (VR), attivato il Würth Automatic Store
A Sommacampagna (VR), presso la sede di Cubi, in una località nevralgica per le attività industriali e artigianali del Nord Italia, oggi, è stato attivato il Würth Automatic Store, offrendo un servizio innovativo alle attività locali per una customer experience sicura e basata sul distanziamento sociale.
Nato dall'incontro tra le competenze e le tecnologie di Würth, ICAM, Hevolus e lanciato in partnership con Cubi, azienda specializzata in impianti tecnologici e operante nel comparto elettrico e meccanico, il primo store automatizzato in Italia permette ai clienti di acquistare, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, più di 2.000 referenze e 6.000 prodotti immagazzinati: dalle pinze alla viteria fino ai prodotti per l’edilizia, la falegnameria e l’idraulica.
Oltre a ciò, il Würth Automatic Store offre la possibilità di ritirare gli ordini effettuati mediante la Würth App o sul sito Wuerth.it, sempre 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e in totale sicurezza. Si tratta di un concept risultato vincitore del Premio SMAU 2019 e che, di fatto, rivoluziona la shopping experience, dal momento che rappresenta un importante touchpoint che va ad aggiungersi ai molteplici punti di contatto offerti da Würth ai suoi clienti in modo da agevolare una customer experience sempre più all’avanguardia.
Il cuore tecnologico della solution consiste nell’innovativo sistema robotizzato di stoccaggio e di erogazione progettato e ingegnerizzato da ICAM, costituito da una struttura di scaffalature componibili (all’interno della quale vengono impilati i vassoi) e da un sistema automatizzato di presa-rilascio. Al momento dell’acquisto, il sistema robotico automatico elabora l’ordine, identifica e preleva il vassoio contenente il prodotto da erogare e lo posiziona nel punto In-Out, garantendo sia la piena sicurezza che il necessario distanziamento fisico.
Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia, sottolinea: “Siamo orgogliosi di rendere operativo il Würth Automatic Store presso un partner affidabile e all’avanguardia come Cubi Srl e siamo certi che il negozio automatizzato porterà una forte spinta al mercato locale. Infatti, grazie al sistema totalmente automatizzato, il Würth Automatic Store assicura il monitoraggio in tempo reale dello stock disponibile per il miglioramento del merchandise mix e il costante approvvigionamento per i nostri clienti”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…