Il Gruppo Bracchi accelera nel percorso di innovazione tecnologica e punta sulla logistica 4.0, grazie a un innovativo sorter logistico a Fara Gera d’Adda, una nuova porzione automatizzata di magazzino per lo smistamento delle merci, un pallet shuttle a Bassano del Grappa, e controlli fotografici sui pallet ad Oppeano.
Dematic automatizza la nuova piattaforma logistica primaria della storica sede di San Vittore di Cesena di Amadori. Nel corso del 2022, infatti, entrerà in funzione nel polo logistico un sistema integrato basato sull’interazione di molteplici tecnologie, che permetterà di raggiungere nuovi importanti obiettivi, tra i quali lo sviluppo del servizio alla clientela, grazie al potenziamento dei volumi di vendita e alla riduzione dei costi di preparazione ordini, e l’ulteriore miglioramento della sicurezza degli ambienti, mediante l’utilizzo di postazioni di lavoro ergonomiche.
Come saranno i magazzini del futuro e come si potranno gestire gli inevitabili cambiamenti futuri? A questa domanda prova a dare una risposta Manhattan Associates, esaminando quattro importanti aree tematiche da tenere in considerazione per l’evoluzione del warehouse. Se difatti i processi e i sistemi di un’organizzazione non riescono a stare al passo con il cambiamento a livello macro economico, l’azienda o il magazzino potrebbero avere serie difficoltà ad abbracciare i cambiamenti futuri.
Ricavi superiori a 1.5 miliardi di euro, rappresentando la maggior parte dei servizi forniti nella rete logistica europea, seguito dalla Contract Logistics, FTL, Fresh Logistics, Lead Logistics Provider e Sea & Air. Sono questi i principali obiettivi raggiunti da Raben Group nel 2021, che dopo aver rafforzato la sua rete nell'Europa sud-occidentale rilevando il 100% delle quote del gruppo BAS, ha dato il benvenuto anche alla greca Intertrans, ufficializzando la sua presenza in ben 14 mercati nel Vecchio Continente.
- La crisi della supply chain colpisce il 51% delle industrie italiane
- Il controllo di qualità diventa "intelligente" con XSpectra di Xnext
- Cognex semplifica la decodifica dei codici a barre
- Baoli amplia la propria gamma di transpallet
- Ad Altedo un nuovo importante progetto di P3 Logistic Parks
- AppSheet e Scandit insieme per la scansione ad alte prestazioni