Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati
L’impianto fotovoltaico sullo stabilimento di Montecavolo produce energia per 258 MWh all’anno
Information
News

GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Information
- GranTerre Gruppo Hera - GranTerre efficientamento energetico - GranTerre impianto fotovoltaico

GranTerre, tra i principali player del food made in Italy specializzato nella produzione di salumi e formaggi stagionati, prosegue il suo percorso di efficientamento energetico dei processi produttivi grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, e Cpl Concordia, società specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici.

Dopo la firma nel 2023 dell’accordo quadro tra le tre realtà industriali, che prevede un investimento di circa 20 milioni di euro in 5 anni, il primo intervento realizzato e già in funzione è l’impianto fotovoltaico attivato di recente sulla copertura dello stabilimento Caseifici GranTerre in località Montecavolo, nel Reggiano, che permette di produrre energia pulita ottenuta dal sole per un totale di 258 MWh all’anno, destinata interamente al sito produttivo, risparmiando all’ambiente l’emissione di oltre 60 tonnellate annue di anidride carbonica.

Entro la fine dell’estate, inoltre, è prevista la realizzazione di un impianto di cogenerazione presso lo stabilimento Salumifici GranTerre di Zola Predosa (BO): con una potenza pari a 1.067 kWe, produrrà contemporaneamente energia elettrica, acqua calda e vapore al servizio del sito produttivo fornendo allo stesso il 74% del fabbisogno di energia elettrica, il 34% del fabbisogno di vapore e il 95% di quello di acqua calda, evitando l’emissione in atmosfera di quasi 900 tonnellate di CO2 annue, che corrispondono all’anidride carbonica assorbita in un anno dagli alberi piantumati in 9 ettari di terreno. Tra i progetti in dirittura d’arrivo si conta poi l’installazione, nei prossimi mesi, di altre due soluzioni impiantistiche, cioè un impianto fotovoltaico e uno di cogenerazione rispettivamente nei siti produttivi GranTerre di Sommacampagna (VR) e Chiusa (BZ).

Una volta conclusi, gli interventi di efficientamento portati a termine grazie al know-how maturato dal Gruppo Hera, anche attraverso la propria ESCo Hera Servizi Energia (Hse), e Cpl Concordia, permetteranno a GranTerre, oltre che di ottenere significativi risparmi energetici aumentando considerevolmente l’autoproduzione di energia, un beneficio ambientale quantificabile in circa 3.800 tonnellate di anidride carbonica evitate ogni anno, che corrispondono alla CO2 assorbita annualmente da un bosco di 35 ettari.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
       
    Il sito Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati

Technoretail - GranTerre: l’efficientamento energetico porta i primi risultati