Prologis, leader mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato l’avvio di un nuovo cantiere a Castelmaggiore (BO) per la realizzazione di un moderno immobile build to suit commissionato da un corriere espresso già cliente presso l’Interporto di Bologna.
Supply Chain
Relicyc, realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e legno, ha prodotto il pallet Logypal mediante l’utilizzo esclusivo di poliolefine diffusamente riciclabili.
Bally, brand svizzero del lusso nato nel 1851 e presente oggi con 320 negozi e 500 punti vendita multimarca in 60 Paesi del mondo, ha scelto la piattaforma Jaggaer One per ottimizzare la visibilità e la governance dei propri processi di acquisto e di gestione dei fornitori. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con Reply Consulting.
Da sempre attenta alle attività ambientali del territorio, Logistica Uno ha recentemente inaugurato la sua Foresta Logistica, con l’obiettivo di portare avanti un percorso di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale nel territorio limitrofo alla sede principale dell’azienda.
Baoli, marchio di carrelli elevatori parte del Gruppo Kion, nel 2023 festeggia vent’anni.
Conad Nord Ovest e Conad Centro Nord hanno costituito Emilog, una società che andrà a gestire la logistica e i trasporti per tutta la rete di vendita dell’area emiliana delle due cooperative.
- Linde MH propone i nuovi carrelli elevatori elettrici a emissioni zero
- Gli esoscheletri di Comau supportano i lavoratori di John Deere
- Raben Group: sei nuovi depositi Eurohub per il trasporto europeo
- Logistica 4.0: Cls iMation sceglie la robotica di Magazino
- Più visibilità della supply chain con i sensori ambientali di Zebra
- Le tendenze della supply chain antifragile secondo Iungo