Oggi più che mai, è possibile e importante quantificare i miglioramenti derivanti dalla gestione della customer experience. È quanto sostenuto da Medallia e Ipsos, che vedono nel calcolo del ROI delle attività di customer experience management una modalità per “dare concretezza” alla centralità della customer experience all’interno dell’azienda e decidere quali siano le azioni più efficaci da pianificare per massimizzare i ritorni sull’investimento.
Quali sono i nuovi paradigmi della customer experience e quali saranno i cambiamenti che il settore è destinato ad affrontare nei prossimi anni? A queste domande ha cercato di rispondere Mapp con la guida “Retail del Futuro”, redatta in collaborazione con l’agenzia britannica Space48 specializzata in progetti eCommerce, l’agenzia tedesca T-Systems focalizzata su progetti di digital innovation, e l’italiana Alpenite, società di consulenza con una grande expertise sui temi della customer experience omnicanale.
- Con TrustMeUp nasce il "charity commerce"
- E-commerce: i dati dei clienti, un patrimonio da conservare e valorizzare
- La strategia customer centered di Fanplayr per il settore del lusso
- La Realtà Aumentata di Ezooza.it porta l'offerta prodotti direttamente a casa dei consumatori
- Con M-Cube l'interazione con il consumatore diventa digitale
- Pinterest migliora l'esperienza d'acquisto con la realtà aumentata