Younited e Comet insieme per offrire nuovi servizi ai consumatori
Sono trascorsi sei mesi dal lancio della partnership tra Younited, e Comet. La catena di elettronica ha infatti scelto e adottato per i propri punti vendita Younited Pay che consente ai clienti di acquistare un dispositivo Apple pagandolo a rate.
Una volta terminato il periodo di finanziamento selezionato, il cliente ha la possibilità di scegliere tra due alternative: rinnovare il dispositivo con un nuovo prodotto Apple o continuare a pagare le rate fino a coprire il valore residuo del dispositivo che si sta finanziando.
In vetta tra i prodotti più acquistati ci sono gli iPhone, in particolare il 13 e il 13PRO, che rappresentano insieme quasi il 50% del GMV totale. Seguono gli smartphone di ultima generazione, 14 e 14PRO MAX, e l’Apple Watch series 7.
Con un carrello medio finanziato di poco più di 1.100 euro e una durata di finanziamento media di 22 mesi, la rata mensile media pagata dai clienti Comet per acquistare un dispositivo Apple è di 56 euro, resa conveniente da servizi commerciali innovativi quali opzione di rinnovo e possibilità di permuta. A guidare la classifica degli acquisti sono i clienti nella fascia d'età 20-30 anni, che rappresentano il 40% degli acquirenti.
“Questi sei mesi si sono dimostrati assolutamente positivi per Younited Pay e siamo davvero soddisfatti della proficua partnership con Comet. Ritengo che Pay rappresenti non solo una facilitazione all’acquisto, ma possa rivelarsi anche un prezioso strumento di fidelizzazione del cliente per i partner che ci scelgono. Quali sono i prossimi obiettivi? Ovviamente proseguire nel percorso di crescita con Comet e raggiungere nuovi partner in attesa di lanciare Pay come soluzione implementabile in pochi click”, ha dichiarato Nicola Manzari, COO di Younited Italia.
“Per Comet adottare Younited Pay è rimanere coerenti allo sforzo quotidiano della nostra organizzazione nell’essere vicini al consumatore; un consumatore sempre più evoluto e consapevole che necessita di questi servizi e che attraverso queste facilitazioni può, con maggiore soddisfazione, continuare a scegliere la nostra insegna”, ha dichiarato Luca Arletti Direttore Vendite elettronica di consumo di Comet.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…