Younited e Comet insieme per offrire nuovi servizi ai consumatori
Sono trascorsi sei mesi dal lancio della partnership tra Younited, e Comet. La catena di elettronica ha infatti scelto e adottato per i propri punti vendita Younited Pay che consente ai clienti di acquistare un dispositivo Apple pagandolo a rate.
Una volta terminato il periodo di finanziamento selezionato, il cliente ha la possibilità di scegliere tra due alternative: rinnovare il dispositivo con un nuovo prodotto Apple o continuare a pagare le rate fino a coprire il valore residuo del dispositivo che si sta finanziando.
In vetta tra i prodotti più acquistati ci sono gli iPhone, in particolare il 13 e il 13PRO, che rappresentano insieme quasi il 50% del GMV totale. Seguono gli smartphone di ultima generazione, 14 e 14PRO MAX, e l’Apple Watch series 7.
Con un carrello medio finanziato di poco più di 1.100 euro e una durata di finanziamento media di 22 mesi, la rata mensile media pagata dai clienti Comet per acquistare un dispositivo Apple è di 56 euro, resa conveniente da servizi commerciali innovativi quali opzione di rinnovo e possibilità di permuta. A guidare la classifica degli acquisti sono i clienti nella fascia d'età 20-30 anni, che rappresentano il 40% degli acquirenti.
“Questi sei mesi si sono dimostrati assolutamente positivi per Younited Pay e siamo davvero soddisfatti della proficua partnership con Comet. Ritengo che Pay rappresenti non solo una facilitazione all’acquisto, ma possa rivelarsi anche un prezioso strumento di fidelizzazione del cliente per i partner che ci scelgono. Quali sono i prossimi obiettivi? Ovviamente proseguire nel percorso di crescita con Comet e raggiungere nuovi partner in attesa di lanciare Pay come soluzione implementabile in pochi click”, ha dichiarato Nicola Manzari, COO di Younited Italia.
“Per Comet adottare Younited Pay è rimanere coerenti allo sforzo quotidiano della nostra organizzazione nell’essere vicini al consumatore; un consumatore sempre più evoluto e consapevole che necessita di questi servizi e che attraverso queste facilitazioni può, con maggiore soddisfazione, continuare a scegliere la nostra insegna”, ha dichiarato Luca Arletti Direttore Vendite elettronica di consumo di Comet.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…