Venchi, azienda italiana specializzata nella produzione di cioccolato e gelato, ha scelto lo Human Capital Management (Hcm) di Workday – fornitore di soluzioni che aiutano le organizzazioni a gestire le proprie persone e il denaro – con l’obiettivo di armonizzare, semplificare e automatizzare i processi delle risorse umane a livello globale creando un sistema unificato.
Venchi è stata fondata in Piemonte nel 1878 e oggi è un brand riconosciuto a livello internazionale, con oltre 350 ricette di cioccolato e 90 gusti di gelato venduti in oltre 70 Paesi attraverso più di 180 negozi nel mondo, in città chiave come New York, Londra, Hong Kong, Dubai, Berlino, Shanghai e Tokyo.
“Le risorse umane sono al centro della nostra strategia – spiega Enrico Pasqualin, direttore HR di Venchi – perché puntiamo a creare un ambiente in cui i dipendenti sviluppino competenze e crescano con noi. Essendo un’azienda in costante crescita e operando in contesti molteplici e vari, avevamo bisogno di un partner strategico che permettesse di semplificare le operazioni e migliorare l’efficienza e la flessibilità nella gestione delle risorse umane e dell’IT, allo scopo di consentire all’organizzazione di operare su scala globale”.
Venchi voleva inoltre migliorare i processi decisionali e gestionali per dedicare più tempo al supporto aziendale, migliorare l’esperienza dei dipendenti e continuare ad attrarre e sviluppare talenti. La tecnologia, l’innovazione della piattaforma, l’esperienza dell’utente e l’elevato tasso di soddisfazione del cliente sono stati fattori decisivinella scelta di Workday da parte di Venchi.
“Venchi è un brand conosciuto in tutto il mondo – commentato Andrea Cissello, regional sales director di Workday – siamo davvero entusiasti di questa partnership e di supportare la trasformazione digitale di questa storica azienda, unificandone e automatizzandone i processi operativi e la gestione delle risorse umane. Il fatto che aziende come Venchi si affidino a noi testimonia il successo del nostro approccio nell’offrire la migliore tecnologia, consentendo al team di ottenere dati più dettagliati per migliorare il processo decisionale. Il nostro sistema Hcm, progettato come un unico strumento con una fonte di dati unificata, un unico modello di sicurezza e una sola esperienza utente, offre alle organizzazioni un sistema basato su cloud che si evolve per rispondere ai mutevoli obiettivi aziendali in un mondo in costante evoluzione”.
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.