VGP NV ha acquisito una nuova area di oltre 125.000 mq a Valsamoggia, in provincia di Bologna, per la realizzazione di un nuovo business park con superficie coperta di circa 33.000 mq.
Il parco sorge al centro di un’area dinamica con un’elevata presenza di comparti industriali e numerose eccellenze produttive italiane. VGP Park Valsamoggia 2, infatti, è situato strategicamente a circa cinque km dal centro abitato di Bologna e a un km dall’uscita dell'autostrada A1.
VGP svilupperà il progetto in ottica «Built-To-Suit», al fine di garantire la migliore personalizzazione degli immobili una volta che saranno individuati i clienti. Attualmente VGP sta portando avanti l’iter autorizzativo del VGP Park di Valsamoggia 2 con l’obiettivo di avviare la costruzione nella seconda metà del 2022, con tempi di realizzazione di circa 12 mesi.
Entro la fine del 2023, i parchi di VGP nell’area di Valsamoggia saranno tre, grazie anche allo sviluppo di un nuovo immobile da oltre 12.000 mq che sarà realizzato per una importante realtà manifatturiera locale.
In Italia il piano di sviluppo di VGP è ricco di progetti: VGP Park Valsamoggia 2 arriva dopo il recente annuncio dell’acquisizione di due brownfield e l’avvio dei lavori per i business park a Paderno Dugnano e Legnano nel milanese, inoltre rilevanti clienti nazionali ed internazionali hanno da poco affidato a VGP Italy la realizzazione delle loro nuove sedi, con una pipeline, ad oggi, di 4 nuovi BTS tra la fine del 2022 e il 2023.
“Questo nuovo traguardo ci rende molto orgogliosi – ha dichiarato Agostino Emanuele, Country Manager VGP Italy - Il nuovo parco di Valsamoggia presenterà alti livelli di costruzione degli immobili, con un’attenzione particolare all’edilizia sostenibile, tra le priorità chiave per il nostro Gruppo”.
Agostino Emanuele ha sottolineato inoltre come la strategia di VGP preveda un forte legame con il territorio in cui sviluppa i propri immobili. “Condividiamo infatti il lavoro dei progetti in tutte le fasi con le pubbliche amministrazioni e nell’area di Bologna VGP ha l’obiettivo di legarsi anche al mondo produttivo e industriale, che contiamo di rafforzare anche con l’associazione di VGP a Confindustria Emilia Centro a partire da quest’anno”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.