VGP NV ha acquisito una nuova area di oltre 125.000 mq a Valsamoggia, in provincia di Bologna, per la realizzazione di un nuovo business park con superficie coperta di circa 33.000 mq.
Il parco sorge al centro di un’area dinamica con un’elevata presenza di comparti industriali e numerose eccellenze produttive italiane. VGP Park Valsamoggia 2, infatti, è situato strategicamente a circa cinque km dal centro abitato di Bologna e a un km dall’uscita dell'autostrada A1.
VGP svilupperà il progetto in ottica «Built-To-Suit», al fine di garantire la migliore personalizzazione degli immobili una volta che saranno individuati i clienti. Attualmente VGP sta portando avanti l’iter autorizzativo del VGP Park di Valsamoggia 2 con l’obiettivo di avviare la costruzione nella seconda metà del 2022, con tempi di realizzazione di circa 12 mesi.
Entro la fine del 2023, i parchi di VGP nell’area di Valsamoggia saranno tre, grazie anche allo sviluppo di un nuovo immobile da oltre 12.000 mq che sarà realizzato per una importante realtà manifatturiera locale.
In Italia il piano di sviluppo di VGP è ricco di progetti: VGP Park Valsamoggia 2 arriva dopo il recente annuncio dell’acquisizione di due brownfield e l’avvio dei lavori per i business park a Paderno Dugnano e Legnano nel milanese, inoltre rilevanti clienti nazionali ed internazionali hanno da poco affidato a VGP Italy la realizzazione delle loro nuove sedi, con una pipeline, ad oggi, di 4 nuovi BTS tra la fine del 2022 e il 2023.
“Questo nuovo traguardo ci rende molto orgogliosi – ha dichiarato Agostino Emanuele, Country Manager VGP Italy - Il nuovo parco di Valsamoggia presenterà alti livelli di costruzione degli immobili, con un’attenzione particolare all’edilizia sostenibile, tra le priorità chiave per il nostro Gruppo”.
Agostino Emanuele ha sottolineato inoltre come la strategia di VGP preveda un forte legame con il territorio in cui sviluppa i propri immobili. “Condividiamo infatti il lavoro dei progetti in tutte le fasi con le pubbliche amministrazioni e nell’area di Bologna VGP ha l’obiettivo di legarsi anche al mondo produttivo e industriale, che contiamo di rafforzare anche con l’associazione di VGP a Confindustria Emilia Centro a partire da quest’anno”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…