Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food
La piattaforma supporta i partner nell’identificazione digitale dei prodotti prossimi alla scadenza
Information
News

Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Information
- Too Good To Go Platform - Too Good To Go cibo in eccedenza - Too Good To Go AI

Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto dello spreco alimentare, ha lanciato in Italia di Too Good To Go Platform, una soluzione modulare tutto in uno per la gestione del cibo in eccedenza, che grazie a una tecnologia avanzata, consente ai retailer alimentari, dai grandi supermercati ai negozi di prossimità, di valorizzare al meglio le eccedenze alimentari.

Alimentata da intelligenza artificiale, la nuova piattaforma gestisce, vende e redistribuisce, in modo continuativo, le eccedenze alimentari attraverso un’unica interfaccia digitale; ed è l’unico sistema del suo genere, grazie alla sua integrazione con il più grande marketplace al mondo per le eccedenze alimentari, con oltre 100 milioni di utenti registrati. I dipendenti dei rivenditori di generi alimentari dedicano quotidianamente molte ore di lavoro al controllo manuale delle date di scadenza dei prodotti. Too Good To Go Platform supporta i partner nell’identificazione digitale dei prodotti prossimi alla scadenza.

Il modulo Gestione delle scadenze visualizza su un palmare un elenco dei prodotti prossimi alla scadenza, chiaramente organizzato per posizione sugli scaffali, su base giornaliera o settimanale, a seconda della durata di conservazione dei prodotti. Il modulo indica ai dipendenti le azioni consigliate in tempo reale per i passaggi successivi, come applicare sconti (in base a regole personalizzabili, specifici per categoria o Sku), aggiungere il prodotto a una surprise bag o donarlo.

Collaboriamo con alcuni dei nomi più importanti della grande distribuzione, come Carrefour, Auchan, Spar, Aldi, Coop e molti altri – afferma Mette Lykke, ceo di Too Good To Googni giorno portiamo migliaia di utenti nei negozi dei nostri partner, aiutandoli a generare ricavi e traffico in-store grazie al cibo in eccedenza. Con l’introduzione di Too Good To Go Platform, possiamo ora supportarli anche nella gestione dell’inventario in negozio, aiutandoli a ottenere un impatto significativo sia in termini di redditività che nella riduzione dello spreco alimentare”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food

Technoretail - Too Good To Go lancia la sua piattaforma per gestire le eccedenze food