Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

In un momento in cui i consumatori si aspettano più autenticità e trasparenza dai marchi, TikTok si sta rivelando un canale fondamentale per stabilire un rapporto di valore con i clienti. A questo proposito, Skeepers ha presentato i risultati di un recente studio realizzato proprio sulle migliori pratiche da adottare su TikTok.



Oltre al pubblico in continua crescita, TikTok, infatti, ha anche il miglior engagement rate tra tutti i social network: 17,9% nel 2021 contro il 3,8% per Instagram e l'1,6% per YouTube. Gli utenti trascorrono in media 52 minuti al giorno, rispetto a 29 minuti su Instagram e 32 minuti su Facebook. Utilizzare la piattaforma è quindi diventato imprescindibile per i marchi nello sviluppo di una strategia di influencer marketing perchè presenta numerosi vantaggi, a condizione di saperne padroneggiare i codici e gli utilizzi.

Anche se il numero di follower non è importante, ci sono alcuni criteri di selezione da considerare nella selezione degli influencer da coinvolgere. L'algoritmo di TikTok valorizza ad esempio i creator in funzione della frequenza di pubblicazione e della coerenza delle tematiche evidenziate. È anche consigliabile privilegiare gli utenti "nativi della piattaforma" perché spesso hanno più influenza; tuttavia, i brand devono scegliere un creator che rispecchia la propria identità e i propri valori.

Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Per ottenere una visibilità rapida e consistente, i marchi hanno tutto l'interesse a seguire i trend del momento come la musica, le challenge e gli hashtag di tendenza per essere riconosciuti dall'algoritmo di TikTok. Capitalizzare sulle tendenze è fondamentale, indipendentemente dal target della community.

Se le due reti vengono spesso confrontate, l'una non sostituisce l'altra. Mentre Instagram si sofferma sull'estetica delle foto condivise, TikTok punta sull'autenticità e sulla creazione di contenuti tramite video brevi e coinvolgenti. Combinare le due piattaforme è una strategia ideale, a condizione di essere coerenti nel messaggio e nel contenuto proposto su ogni piattaforma.

TikTok non è esteticamente esigente come Instagram. I migliori contenuti sono quelli che si sviluppano in modo organico grazie all’autenticità del creator. I marchi devono quindi lasciare il controllo creativo agli influencer e fidarsi del processo.

Lavorare con una influencer platform per la gestione delle campagne garantisce ai marchi una consulenza dedicata da parte di esperti di influencer marketing che padroneggiano le regole della rete. Affidarsi ad esperti del settore garantisce anche un certo risparmio di tempo nella realizzazione della propria strategia: i marchi possono pianificare e seguire l'integralità delle loro campagne, dalla selezione dei profili all'analisi dei risultati.

“Nello scenario attuale, dove valori come autenticità e trasparenza assumono sempre più importanza nel dialogo tra aziende e pubblico, micro e nano influencer, come quelli attivi su Tik Tok, rappresentano intermediari privilegiati e credibili che svolgono un ruolo chiave nel trasferire i messaggi dei brand attraverso contenuti genuini e di valore”. Commenta Andrea Scotti, Country Manager di Skeepers Italia “La piattaforma Influencer Marketing di Skeepers permette alle aziende di gestire campagne su larga scala potendo accedere ad un database di oltre 150 mila micro influencer e più di 250mila nano influencer, consentendo ai marchi di costruire una relazione coinvolgente e di valore con l’audience di riferimento e, non ultimo, di aumentare in modo consistente il ROI”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori

Technoretail - TikTok: canale strategico per il rapporto con i consumatori