Thron, software company specializzata nella gestione integrata e nella distribuzione di contenuti digitali e dati di prodotto, celebra i 10 anni della propria piattaforma SaaS con il lancio della nuova versione Thron X, soluzione per i reparti marketing e vendite potenziata con motori di intelligenza artificiale e automazioni.
Con Thron X l’azienda rinnova lo standard di mercato in Italia introducendo un sistema unico per la gestione di contenuti e dati, eliminando la necessità di integrazioni di sistemi separati, come i tradizionali software digital asset management (Dam) e product information management (Pim), con un risparmio dei costi IT per le aziende del 55%, una riduzione dell’operatività quotidiana fino a tre mesi all’anno per operatore e un potenziamento della velocità di caricamento dei siti fino al 70%.
La nuova piattaforma supporterà le aziende introducendo funzionalità avanzate per la gestione dei prodotti e l’ottimizzazione delle performance di distribuzione. Ogni modifica apportata a contenuti o dati sarà aggiornata in tempo reale su tutti i canali, garantendo coerenza e disponibilità delle informazioni su ogni touchpoint digitale: dai siti web agli e-commerce, dall’area riservata al digital signage nei punti vendita fino ai marketplace e ai cataloghi per la rete wholesale. I motori di intelligenza artificiale permetteranno inoltre di arricchire automaticamente contenuti e prodotti attraverso la generazione automatica di descrizioni, sottotitoli e traduzioni.
“Thron X rappresenta 10 anni di innovazione continua e di dialogo costante con i nostri clienti – dichiara Davide Chiarotto, ceo e product manager di Thron – in un’epoca in cui i dati sono al centro delle strategie aziendali, l’e-commerce non è più solo uno strumento di acquisto, ma una fonte di informazione e confronto: la gestione centralizzata e la distribuzione uniforme di questi dati su tutte le piattaforme rendono l’esperienza fluida per il consumatore impattando sulla sua scelta finale, e vincente per l’efficienza operativa del brand. Con questa nuova versione della nostra piattaforma semplifichiamo questa complessità, restituendo tempo alle persone e rendendo le aziende più agili e capaci di rispondere rapidamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.