Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2
Information
News

Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Lidl Italia, insegna della GDO che annovera più di 680 store nel nostro Paese, ha scelto di sviluppare una strategia rivolta alla tutela del clima e che prevede il raggiungimento di specifici target basati sull’approccio scientifico dettato dalla Science-Based Targets Initiative (SBTi).  

Grazie a tale impegno, il retailer intende contribuire significativamente al raggiungimento dell’obiettivo previsto dall’Accordo di Parigi sul clima consistente nel ridurre il riscaldamento globale a 1,5 gradi. Nel dettaglio e in linea con la strategia adottata dal Gruppo Schwarz di cui Lidl fa parte, l’insegna ha definito i propri target per intervenire sulla sua carbon footprint e, quindi, ulteriormente ridurre le emissioni di CO2 derivanti sia dai processi interni che da quelli connessi alla catena di fornitura. 

All’interno di tale strategia orientata alla sostenibilità ambientale, Lidl Italia ridurrà la propria carbon footprint del 48% entro il 2022 ed è proprio a tale fine che ha già effettuato, nel nostro Paese, diversi step per la riduzione delle proprie emissioni, tra i quali spiccano l’utilizzo di energia rinnovabile (dal 2015) e la certificazione del proprio sistema di gestione dell’energia ISO 50001 (dal 2016) per la totalità delle strutture di pertinenza.  

Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

In modo particolare, il ricorso all’ energia verde ha permesso a Lidl Italia di ridurre con successo già una parte delle sue emissioni, evitando il rilascio di 503.604 tonnellate di CO2 nel corso degli ultimi 6 anni. Sul versante della catena di fornitura, il retailer stabilirà degli incentivi per i fornitori in modo da incoraggiare la riduzione delle loro emissioni. 

Ai partner commerciali, responsabili per il 75% delle emissioni di questa categoria, Lidl Italia chiederà di porsi degli obiettivi climatici da realizzare entro il 2026, a loro volta, in linea con i criteri fissati dalla Science-Based Targets Initiative (SBTi).  

Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, ha così commentato: “Il cambiamento climatico è un tema che necessita di un intervento da parte di tutti. Lidl Italia, seguendo il motto sulla via del domani, agisce in questa direzione e ha scelto di fare della tutela del clima uno degli assi fondamentali della propria politica di CSR”. 

Poi, Silvestri ha sottolineato: “Fissando obiettivi climatici specifici e basati sulla metodologia Science Based Targets, infatti, abbiamo scelto di adattare la nostra strategia alle più recenti ricerche scientifiche sul clima, dimostrando in modo concreto la volontà di partecipare attivamente alla soluzione del grave problema del riscaldamento globale. Si tratta di un percorso che abbiamo già avviato qualche anno fa, quando abbiamo scelto di utilizzare energia rinnovabile in tutte le nostre strutture e che, ora, ci permetterà di contribuire ulteriormente a questa importante causa”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2

Technoretail - Sostenibilità e retail: entro il 2022, Lidl Italia punta a ridurre del 48% le sue emissioni di CO2