Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Presentata da Custom la nuova suite software Keep Up per gli operatori HoReCa
Information
News

Presentata da Custom la nuova suite software Keep Up per gli operatori HoReCa

Oggi, in occasione di un meeting organizzato a Cervia, la multinazionale tecnologia Custom ha presentato la nuova suite software Keep Up per il canale HoReCa.  

La nuova solution è stata progettata, oltre che per offrire un’agevole user experience, in modo da essere intuitiva, costantemente aggiornata e sempre connessa. Nel dettaglio, le licenze di Keep Up sono acquistabili da remoto su Custom4U e comprendono release periodiche relative a nuove funzionalità appositamente strutturate per restare al passo sia con nuove esigenze che con un mercato sempre più dinamico. 

La nuova soluzione in Cloud, installabile e configurabile anche da remoto, è dotata di un back-up in grado di mantenere i dati sempre in sicurezza, offre una linea di supporto dedicata e, allo stesso tempo, una gestione iper-flessibile delle licenze. 

Custom evento

Nell’attuale scenario, gestire un ristorante richiede di saper rispondere a molteplici esigenze, quotidianamente differenti e dettate da un mercato sempre più dinamico e imprevedibile. Keep Up Suite viene presentata da Custom come lo strumento ideale rivolto a gestire efficacemente l’operatività giornaliera in modo ancora più immediato e completo. Le tipologie di licenze studiate da Custom per soddisfare ogni tipologia di esercente sono 4: si tratta di Keep Up Pro, Keep Up Smart, Keep Up Delivery e di Keep Up Kiosk.   

Custom event

Keep Up Pro è la piattaforma multi-negozio e multi-device compatibile con i principali sistemi operativi (Android, Apple, Windows). Cloud-based e agevolmente configurabile da remoto., offre varie funzionalità, tra le quali quella di operare su ogni dispositivo come un client, facilitando ogni processo. Il back-up dei dati disponibili in Cloud, inoltre, consente di disporre in real time di dettagliate statistiche sul venduto. 

Keep Up Smart è una flessibile soluzione Android per le piccole attività di ristorazione, bed and breakfast, punti vendita e professionisti con necessità di emettere i nuovi scontrini elettronici. Funzionante su PC POS, smartphone e tablet, oltre a consentire la divisione analitica, la divisione per tipo di pagamenti, la divisione “alla romana”, accetta pagamenti tramite l’App Satispay e buoni pasto. Keep Up Smart gestisce tavoli e prenotazioni, operatori, magazzino, cucina, ordini da palmare, diversi tipi di pagamento, è compatibile con i prodotti Custom con funzionalità asporto e delivery. Tale solution prevede anche una versione mobile particolarmente compatta per la vendita eseguita in mobilità. 

Keep Up Delivery è la piattaforma dedicata alla gestione degli ordini a distanza: un’App Android e iOS pensata appositamente per le consegne a domicilio e il ritiro presso il negozio. Si caratterizza per le numerose funzionalità incluse e per commissioni pari a zero: modulo pagamenti integrato, interfaccia per stampanti comande e menù multilingue. 

Per quanto riguarda Keep Up Kiosk, si tratta di un software da chiosco per gli ordini in modalità self-service: consente di consultare il menù, personalizzare i piatti, ordinare e pagare autonomamente. È Programmabile da remoto tramite web browser, permette la gestione completa dei prodotti, offre l’elaborazione di report e l’analisi dettagliata della performance. La solution presenta pagamento elettronico e cassetto automatico integrati, è predisposta per la Lotteria degli Scontrini e la creazione di carrello con note.  

Custom event

Keep Up viene lanciata dalla multinazionale parmense per diventare un vero e proprio trendsetter del comparto grazie alla più completa Suite software orientata al cliente, performante e sempre iperconnessa al fine di gestire e di soddisfare qualsiasi richiesta del mercato HoReCa sia lato esercente che lato cliente. Infine, la Suite prevede anche un supporto appositamente dedicato da Custom 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, oltre al portale Custom4U, dove gli utenti possono acquistare e, quindi, gestire le licenze in totale autonomia.

ALTRI ARTICOLI

Moovenda aumenta il tasso di fidelizzazione grazie al Crm di Traction

Moovenda, società italiana di food delivery, in soli tre mesi ha incrementato di circa 24 punti percentuali il tasso di fidelizzazione dei propri clienti facendo leva sullo sviluppo di attività di customer relationship management (Crm) implementate dalla digital company Traction.

Con Satischat i feedback dei clienti si raccolgono su WhatsApp

Sowhat (Jet’s Group) ha lanciato per Grandi Stazioni Retail nella stazione di Torino Porta Nuova un sondaggio di valutazione della customer experience via WhatsApp grazie all’innovativa piattaforma Satischat, con l’obiettivo di raccogliere i feedback dei clienti in modo rapido e semplice su cellulare.

Mangopay nomina Michal Jedraszak nuovo chief of staff

Mangopay, fornitore di infrastrutture di pagamento specifiche per le piattaforme, annuncia la nomina di Michal Jedraszak a chief of staff, una posizione di nuova creazione per supervisionare la gestione dei progetti e la governance, oltre che per guidare le iniziative interfunzionali.

Veendo: grazie all’AI la moda si fa più sostenibile

FoolFarm, il principale venture builder italiano nel campo deep-tech, presenta la startup Veendo, che introduce una soluzione innovativa per la moda circolare con una rivoluzionaria esperienza di rivendita AI-powered.

Iper La grande i: a ognuno il suo occhiale perfetto grazie all’hi-tech

Iper La grande i, una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della grande distribuzione organizzata, introduce l’innovativo sistema tecnologico per la scansione del viso e la personalizzazione degli occhiali da vista e da sole presso Iper Ottica, il negozio specialista di ottica presente nei punti vendita dell’insegna.

Bally sceglie Jaggaer per estendere la governance della supply chain

Bally, brand svizzero del lusso nato nel 1851 e presente oggi con 320 negozi e 500 punti vendita multimarca in 60 Paesi del mondo, ha scelto la piattaforma Jaggaer One per ottimizzare la visibilità e la governance dei propri processi di acquisto e di gestione dei fornitori. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con Reply Consulting.

Logistica Uno inaugura la sua Foresta Logistica

Da sempre attenta alle attività ambientali del territorio, Logistica Uno ha recentemente inaugurato la sua Foresta Logistica, con l’obiettivo di portare avanti un percorso di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale nel territorio limitrofo alla sede principale dell’azienda.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits