Siglata partnership da Glovo con Stoneweg per rafforzare il Quick Commerce
Glovo ha ufficializzato la partnership strategica siglata con Stoneweg, società immobiliare svizzera, nell’ambito dell’espansione dell’area Quick Commerce lanciata recentemente.
In quest’area, rientrano le consegne rapide di prodotti dalle attività commerciali della propria città, dai supermercati ai negozi al dettaglio. L’accordo stabilisce che Stoneweg investirà 100 milioni di euro nella costruzione e ristrutturazione di immobili scelti nei mercati considerati chiave per Glovo. Di fatto, ciò permetterà di velocizzare l’espansione sia delle infrastrutture che dei centri logistici della piattaforma Glovo, parallelamente all’adesione di nuovi partner del comparto retail in ambito Quick Commerce.
Inizialmente, Glovo si concentrerà sulla crescita del proprio network di dark store (micro-magazzini di stoccaggio di prodotti di largo consumo dai quali partono direttamente le consegne) in Spagna, Italia, Portogallo, Romania e in altri Paesi europei in via di definizione. Glovo annovera già 18 dark store (ubicati a Barcellona, Madrid, Lisbona e Milano) e prevede di aprirne altri a Valencia, Roma, Porto e Bucarest. L’obiettivo prefissato consiste nell’avere a disposizione 100 dark store entro la fine dell’anno in corso.
Oscar Pierre, CoFounder and CEO di Glovo, ha affermato: “Crediamo che la terza generazione del commercio sia già realtà. A seguito della conclusione dell’accordo con Stoneweg, stiamo consolidando il nostro impegno per il Q-Commerce che ci consente di rendere disponibile alle persone un’ampia gamma di prodotti all’interno della città. A seguito dell’emergenza Covid-19, crediamo che i dark store rappresentino il futuro del retail nel mondo post-pandemico e che assisteremo a un cambio permanente delle abitudini di consumo, privilegiando le consegne rapide e in giornata”.
Poi, Pierre ha aggiunto: “Siamo entusiasti di poter continuare a espandere la nostra offerta a tutti i tipi di attività commerciali, dai negozi locali alle catene multinazionali, consentendo loro di raggiungere un numero sempre più ampio di clienti attraverso nuove soluzioni tecnologiche e un’infrastruttura altamente efficiente”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…