Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech
Il 67% ritiene importante che i brand offrano un’esperienza integrata di qualità tra l’online e l’offline
Information
News

Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Information
- Shopify valore prodotti e customer experience - Shopify report brand - Shopify omnicanalità

Secondo il report State of Commerce 2024 di Shopify, condotto da YouGov tra imprese e consumatori nei cinque principali Paesi europei (Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito), il valore dei prodotti e la customer experience rappresentano oggi le leve a disposizione delle imprese per intercettare le crescenti aspettative di consumatori sempre più esigenti.

È il pessimismo circa la propria situazione economica e personale il sentimento principale tra i consumatori europei (il 35% in Italia, nella media degli altri Paesi coinvolti, con punte del 41% e del 39% rispettivamente in Francia e Regno Unito) che si riflette sulle abitudini di consumo: una media di 1 consumatore europeo su 2 (46%) ha infatti ridotto le spese non essenziali. Consumatori, di conseguenza, più consapevoli di ciò che spendono (e quando) e più attenti a come (e dove) investono il loro denaro e il loro tempo. Oltre la metà degli intervistati italiani (54%), ad esempio, ha infatti dichiarato che il miglior rapporto qualità/prezzo di un prodotto è stato uno dei motivi che li ha spinti ad acquistare presso un brand diverso da quello abituale, mentre il 18% degli intervistati ha dichiarato che passerebbe a un brand concorrente se ciò significasse risparmiare.

I consumatori europei, secondo la ricerca, si aspettano oggi esperienze e opzioni di acquisto che non molto tempo fa sarebbero state considerate “nice-to-have” (tra queste, il reso gratuito, l’accettazione di pagamenti digitali e gli sconti fedeltà). Queste, per quasi 9 consumatori italiani su 10 (89%) sono le leve che aumenterebbero la loro fedeltà ai brand. È qui che, però, le aziende stanno perdendo un'opportunità: se l’86% ha dichiarato che l’esperienza del cliente è importante o critica per il proprio business, solo una media del 7% prevede di investirvi più di un quinto del proprio fatturato annuale nei prossimi 12 mesi (in Italia, l’11%).

Quanto alle preferenze di acquisto online/offline, i consumatori europei sono divisi, ma uniti nell’aspettativa di un’esperienza senza soluzione di continuità. Quasi un terzo (29%) preferisce acquistare online, mentre il 33% preferisce il negozio fisico. In particolare, oltre due terzi (67%) ritiene importante che i marchi offrano un’esperienza integrata di qualità tra l’online e l’offline, con una percentuale che sale al 74% tra coloro che hanno aumentato la spesa negli ultimi 12 mesi. Le aziende europee sembrano recepire gli input provenienti dai propri clienti: quasi un terzo (31%) di esse ha dichiarato che sta cercando di migliorare l’esperienza del cliente integrando gli acquisti online e offline. Allo stesso tempo, 1 su 5 (20%) ha già investito o intende investire in codici QR o schermi digitali per aiutare i clienti a ordinare online mentre si trovano in negozio.

Quasi la metà di tutti i consumatori europei (47%) e ben il 62% di quelli italiani ha dichiarato di aspettarsi che i brand offrano un’esperienza di acquisto abilitata dalla tecnologia. Allo stesso tempo, il 35% ha affermato di essere più fedele ai marchi che la offrono (in Italia, il 47%). Le imprese sembrano non cogliere questo segnale: solo il 18% di quelle italiane, seppur in misura maggiore rispetto ai loro competitor europei (il 15%), dichiara l’investimento nella propria infrastruttura digitale una priorità. Interessante, tuttavia, la rilevazione di uno scollamento tra il sentimento e l’uso effettivo della tecnologia nei processi di acquisto: solo il 4% dei consumatori europei ha dichiarato di conoscere e utilizzare la VR o la AR quando fa acquisti, mentre il 7% (il 9% in Italia) ha detto lo stesso degli assistenti virtuali.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Prologis Park Piacenza: nuovo immobile built-to-suit per Torello

Prologis, operatore mondiale nel settore immobiliare logistico, ha annunciato la consegna presso il Prologis Park Piacenza di un nuovo immobile built-to-suit sviluppato per Torello, storica realtà imprenditoriale campana che opera nei servizi per l’autotrasporto, la logistica e la distribuzione.
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Schneider Electric con Lavazza per un’industria più efficiente

Schneider Electric, azienda globale specializzata nelle tecnologie industriali, ha supportato Lavazza nel completamento della migrazione a software di nuova generazione, nella realizzazione di una nuova linea di produzione destinata al caffè in grani e alla trasformazione digitale della linea già esistente nello stabilimento produttivo di Settimo…
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Osservatorio Fedeltà: le aziende ridisegnano le strategie di loyalty

Secondo il nuovo White Paper dell’Osservatorio Fedeltà UniPR, tutti i settori stanno fronteggiando in misura più o meno urgente l’esigenza di rivedere le proprie strategie di loyalty per garantirne efficacia e allineamento con i valori aziendali, anche a fronte di mercati e clienti sempre più dinamici.
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Le cattive esperienze di consegna condizionano gli acquisti online

Secondo lo studio “Alta Stagione 2024: Tendenze dei consumatori” di Packlink – piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende – basato su un campione di 1.500 persone nei principali mercati europei, il 15,2% degli italiani non acquisterà più da un e-commerce se la sua esperienza di consegna è…
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Epta presenta la sua proposta innovativa per il foodservice dolce

Epta, global player specializzato nella refrigerazione commerciale, in occasione della 46esima edizione del Sigep – il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè – ha presentato la proposta tecnologica completa del Gruppo dedicata al foodservice dolce, offrendo un assaggio delle più avanzate soluzioni a…
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Omnia Technologies apre un ufficio commerciale e di service a Dubai

Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Supply chain: costi, mercato e digitalizzazione le priorità del 2025

Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Gli scarti di plastica della Gdo diventano sacchi pattumiera a Mdd

Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
       
    Il sito Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech

Technoretail - Shopify: i brand devono puntare su valore dei prodotti e CX hi-tech