ShopFully amplifica il lancio della nuova Ferrarelle Maxima
Ferrarelle Società Benefit ha siglato una partnership in esclusiva con ShopFully per la comunicazione del lancio della nuova Ferrarelle Maxima sul digitale, allo scopo di aumentare la conoscenza del prodotto tra i consumatori attraverso lo smartphone e a promuoverne l’acquisto in negozio.
Grazie all’utilizzo dei marketplace di ShopFully e di HI!, la piattaforma di hyperlocal marketing di ShopFully basata sull’intelligenza artificiale, Ferrarelle Società Benefit è entrata infatti in contatto con i responsabili di acquisto potenzialmente interessati al brand e geolocalizzati in prossimità dei punti vendita selezionati, accompagnandoli dalla scoperta del nuovo prodotto online fino all’acquisto in negozio.
La partnership ha portato notevoli risultati sia in termini di Drive to Store che di vendite: il 50% dei consumatori ingaggiati nell’attività nei pressi dei punti vendita si è infatti recato in uno dei negozi coinvolti. Inoltre, Ferrarelle Società Benefit ha registrato un incremento delle vendite della Ferrarelle Maxima del +3% e un ritorno sull’investimento del +76% rispetto alla media della categoria e del +54% rispetto al benchmark del digital media, confermando quanto una pianificazione che copra tutto il funnel di acquisto del consumatore sia strategica per ottenere sempre migliori risultati.
“Nella collaborazione con Ferrarelle Società Benefit, abbiamo intercettato fin da subito il bisogno del cliente di operare sull’awareness del nuovo prodotto e spingere le vendite in negozio a partire dal digitale. Attraverso la nostra tecnologia siamo riusciti ad accompagnare i consumatori lungo tutto il funnel di conversione e, grazie a una partnership con un’azienda che realizza innovativi analisi di mercato, abbiamo analizzato gli scontrini dei consumatori in maniera imparziale, misurando l’impatto dell’attività in termini di vendite” ha commentato Marco Durante, VP Sales & Marketing Italia di ShopFully.
“Grazie alla partnership con ShopFully siamo riusciti a comunicare in maniera efficace il lancio della nostra nuova Ferrarelle Maxima, come dimostrano gli ottimi risultati raggiunti. Posizionare Ferrarelle Maxima nella mente del consumatore spiegando le caratteristiche che la contraddistinguono è stata per noi una sfida importante e, per farlo, abbiamo scelto di affidarci a un partner tecnologico di valore come ShopFully. Oltre ad aver portato in negozio più della metà degli utenti esposti alla campagna, abbiamo registrato un ritorno sull’investimento di circa il doppio rispetto al benchmark del nostro settore: un esito che ci rende molto soddisfatti della collaborazione che abbiamo portato avanti e che dimostra il potere del digitale.” ha aggiunto Massimiliano Ricci, Trade Marketing Manager Retail di Ferrarelle Società Benefit.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…