Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Nhood blocca le tariffe sull'energia

Con il prezzo bloccato in bolletta fino al 2023, il caro energia non tocca i centri commerciali gestiti da Nhood Italy.


Ben prima della crisi energetica internazionale Nhood in Italia ha infatti raggiunto accordi vantaggiosi con i partner energetici e ha applicato una politica dei prezzi sostenibile, bloccando il prezzo della componente energia al valore medio di 56,60 euro/MWh dal 2021 al 2023, generando un risparmio complessivo per il 2021 di oltre 2,2 milioni di euro e per il 2023 di oltre 5,2 milioni di euro per i primi sette mesi dell’anno.

Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Oltre alle strategie di acquisto ottimale, sviluppate attraverso la creazione di gruppi di acquisto e contratti specifici, Nhood applica una gestione energetica oculata sui propri impianti. Per Nhood, le strategie di ottimizzazione dei costi a livello condominiale si sommano al continuo efficientamento dei consumi e agli investimenti orientati ad una maggiore “sobrietà energetica”, in accordo con le indicazioni emanate dal Ministero della Transizione Ecologica e applicando le linee guida per il contenimento energetico delle gallerie commerciali emanate dal CNCC, inclusi: l’utilizzo di luci a Led, la sostituzione degli impianti, l’attivazione di presidi oculati per la gestione delle temperature con sistemi innovativi e tecnologici attraverso i team on site.

Un impegno che Nhood proseguirà negli anni a venire grazie a un’importante pianificazione di investimenti volti a garantire sostenibilità economica e ambientale. Nhood supporta il finanziamento di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. In questo modo, i siti gestiti da Nhood otterranno una riduzione complessiva dell’impronta carbonica pari a circa 35.372 tonnellate di Co2 nel triennio 2021 - 2023.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia

Technoretail - Nhood blocca le tariffe sull'energia